• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 8 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Eventi e tradizioni

A Fara Filiorum Petri si accendono le alte “farchie di Sant’Antonio”

15 Gennaio 2023
in Eventi e tradizioni
Fara Filiorum Petri
A A
0

È in programma domani 16 gennaio a Fara Filiorum Petri una delle tradizioni più suggestive legate al culto di Sant’Antonio: l’accensione delle farchie. La manifestazione è stata nuovamente organizzata dopo la pausa degli anni della pandemia.
Nel piazzale antistante la chiesa di Sant’Antonio Abate saranno accese le alte farchie che illumineranno la notte rievocando i fatti tramandati di generazione in generazione. Secondo il racconto popolare, nel 1799 il Santo apparve, vestito da generale, davanti alle truppe di francesi che volevano assaltare Fara e per fermarli trasformò gli alberi del bosco circostante in fiamme.

Domani, quindi, le torce realizzate nei giorni scorsi dai vari quartieri, saranno accese nel piazzale alle 15. L’evento è organizzato dal Comune insieme al locale Comitato feste e per seguirlo è prevista anche una diretta streaming (questo il link).

Tale tradizione, pur con le proprie varianti (ad esempio l’altezza notevole delle farchie), rientra nei riti del fuoco propiziatori che segnano il passaggio tra il vecchio e nuovo anno.

Dalla “notte dei tempi” a oggi: gli ancestrali riti del fuoco che segnano la rinascita nel Vastese
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Giornata del Ricordo, a San Salvo la commemorazione di Norma Cossetto
Eventi e tradizioni

Giornata del Ricordo, a San Salvo la commemorazione di Norma Cossetto

San Salvo - 7 Febbraio 2023
Con San Biagio torna la tradizione dell’unzione della gola
Eventi e tradizioni

Con San Biagio torna la tradizione dell’unzione della gola

Lanciano - 3 Febbraio 2023
Carnevale in piazza, a Lanciano arriva Lucilla
Eventi e tradizioni

Carnevale in piazza, a Lanciano arriva Lucilla

Lanciano - 3 Febbraio 2023
Torna la Festa di San Biagio tra devozione e tradizione
Eventi e tradizioni

Torna la Festa di San Biagio tra devozione e tradizione

Lanciano - 3 Febbraio 2023
Gli ex allievi Salesiani della Val di Sangro hanno celebrato la festa di Don Bosco
Eventi e tradizioni

Gli ex allievi Salesiani della Val di Sangro hanno celebrato la festa di Don Bosco

Atessa - 30 Gennaio 2023
«Shoah, è impossibile comprendere ciò che ci ha consegnato il secolo scorso nell’indifferenza generale»
Eventi e tradizioni

«Shoah, è impossibile comprendere ciò che ci ha consegnato il secolo scorso nell’indifferenza generale»

San Salvo - 27 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X