Tanta voglia di tornare in campo. Il San Salvo, rispetto alle altre squadre, ha archiviato il 2022 leggermente in ritardo, affrontando e battendo il Bucchianico mercoledì 28 dicembre.
Andata chiusa con una netta vittoria in casa dell’ultima della classe ma ora è tempo di guardare alla, decisiva, seconda parte di stagione. Domani, domenica 15 gennaio (fischio d’inizio ore 14:30), per la prima di ritorno del girone C di Promozione, al “Tomeo” arriverà il San Giovanni Teatino immischiato in piena zona salvezza.

L’obiettivo di mister Zeytulaev sarà blindare un posto nella griglia playoff cercando di non far scappare troppo avanti le squadre ora sul podio. Per l’uzbeko le assenze continuano ad essere un fattore, come al tramonto dell’anno salutato anche il 2023 si aprirà con l’indisponibilità di Triglione, Galiè e Skubin. In porta ci sarà Cattafesta, davanti a lui Luongo e il 2005 Rossi in compagnia dei laterali Pollutri e capitan Izzi. A centrocampo Di Pietro con i “fuoriquota” Ruzzi e Pascucci mentre davanti il cecchino Molino (capocannoniere del girone con 10 centri) sarà supportato da Colitto e Admir Vasiu.

Appena 11 punti nella prima parte di stagione, dal San Giovanni Teatino ci si aspettava sicuramente di più. Una sola vittoria nelle ultime dieci giornate e ultimo successo in trasferta datato ottobre. Al timone c’è sempre l’allenatore Marco Appignani (ex Casalbordino) a cui nel mercato dicembrino hanno sensibilmente migliorato l’organico. Valerio Santos in mediana, senza dimenticare Saouesse, Semenzini e Schiazza mentre non ci sarà l’attaccante Kulovic squalificato per due giornate. Nella tarda serata di venerdì hanno annunciato l’arrivo di un nuovo difensore, il 2001 Sichetti, ex Penne e Spoltore. L’esperienza non manca, il portiere Ferrara, l’esterno Grassi e l’attaccante Taguia. Il San Giovanni Teatino va rispettato ma il San Salvo ha le idee chiarissime, iniziare il 2023 con tre punti è l’unica strada percorribile per restare con il sorriso.