• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 31 Gennaio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Trenta discariche abusive bonificate in un anno, ma l’inciviltà è molto di più

11 Gennaio 2023
in Ambiente
Vasto
A A
0

Trenta discariche bonificate nel 2022. Senza tenere conto dei micro abbandoni: quando trovano due-tre sacchi di immondizia agli angoli delle strade, gli addetti della Pulchra spa, la società di nettezza urbana, non li inseriscono neanche nel conteggio annuale, così non eccedono il contratto con il Comune di Vasto per la raccolta del pattume e la pulizia di carreggiate e aree verdi.

Vasto, quartiere San Paolo: poltrona gettata per strada nei mesi scorsi

L’inciviltà da abbandono illecito dei rifiuti ha una portata ben superiore di quanto non dicano i numeri raccolti dal municipio in base ai dati dell’impresa di igiene urbana e raccolta differenziata. Proprio chi non ne vuol sapere di separare il pattume e mettere i sacchetti fuori dalla porta di casa nei giorni prestabiliti lo abbandona dove capita, a volte passando sulle strade di campagna e gettandoli dal finestrino dell’auto, in altri casi lasciandoli a tarda sera sui marciapiedi, spesso senza neanche imboscarli nei punti meno visibili. Multe fino a 600 euro e denunce penali nei casi più gravi non fanno da deterrente, almeno fino a quando le sanzioni non si concretizzano sulla base delle immagini scattate dalle fototrappole. Ma è una lotta impari. Tant’è che nei giorni scorsi il Comune ha dovuto affidare un ulteriore appalto. Lo testimonia la determina numero 377 del 20 dicembre 2022: “Servizio di ritiro, raccolta e smaltimento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi abbandonati da ignoti sul territorio comunale. Affidamento diretto alla ditta Ecologica Valtrigno srl”.

«Così, tramite un’impresa specializzata, vengono smaltiti i rifiuti speciali come, ad esempio, le siringhe trovate nei bagni pubblici», spiega l’assessore all’Ambiente, Gabriele Barisano. «Sono rifiuti di cui non si occupa la Pulchra che, in base al contratto, bonifica fino a un massimo di 52 discariche l’anno. Superata quella soglia, scattano i costi aggiuntivi per il Comune. Sono gli addetti della Pulchra che raccolgono e differenziano i rifiuti scaricati illecitamente nei luoghi pubblici. Nel 2022 una trentina di interventi, senza contare quelli relativi a quantità molto piccole di immondizia, che non vengono conteggiati».

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Wwf Frentania: «Fermare gli abbattimenti e le potature selvagge ad Ortona»
Ambiente

Wwf Frentania: «Fermare gli abbattimenti e le potature selvagge ad Ortona»

Ortona - 30 Gennaio 2023
Barisano: «Fosso Marino va rinaturalizzato, il Piano demaniale non consente l’area eventi»
Ambiente

Altri eventi nell’area di Fosso Marino, Menna dice sì: «Non è il Nilo»

Vasto - 28 Gennaio 2023
Morto investito Juan Carrito, l’orso tra i simboli dell’Abruzzo
Ambiente

Juan Carrito, esposto alla Procura: «Usati male i fondi per la tutela degli orsi»

Sulmona - 28 Gennaio 2023
Caporale: «Sulla gestione rifiuti la maggioranza rivendica meriti non suoi»
Ambiente

Rifiuti, entro l’anno al via la sperimentazione per la tariffa puntuale

Lanciano - 27 Gennaio 2023
Il Palamasciangelo riapre e torna ad essere la casa dello sport frentano
Ambiente

Pannelli fotovoltaici per il Palamasciangelo, «necessario ridurre costi energetici»

Lanciano - 26 Gennaio 2023
Il fotovoltaico si sposta in mare: a Ortona progetto da 40 “isole” a 2,5 chilometri dalla costa
Ambiente

Il fotovoltaico si sposta in mare: a Ortona progetto da 40 “isole” a 2,5 chilometri dalla costa

Ortona - 26 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X