• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 31 Gennaio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Nuove opportunità per la Via Verde, nasce il Progetto Speciale Territoriale della Costa dei Trabocchi

10 Gennaio 2023
in Ambiente, Viabilità
Pescara
A A
0

«Questo progetto mira a sostenere e facilitare gli interventi di trasformazione intorno alla Via Verde recuperando anche le stazioni ferroviarie dismesse, ed è un concreto aiuto al turismo regionale». Così l’assessore regionale Nicola Campitelli commenta l’approvazione in giunta regionale del nuovo Progetto Speciale Territoriale della Costa dei Trabocchi (PST). Il progetto è finalizzato alla valorizzazione e riqualificazione della costa dei trabocchi. Su questo l’obiettivo prioritario della Regione Abruzzo è quello di sviluppare l’intero ambito costiero, garantendo una maggiore qualità e fruibilità dell’infrastruttura simultaneamente alle trasformazioni territoriali, in modo veloce e rapido. 

L’assessore regionale Nicola Campitelli

«Questo risultato si è potuto raggiungere grazie ad una continua partecipazione attiva al progetto delle istituzioni e degli enti locali interessati, dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio alla Provincia di Chieti con l’importante feedback dei relativi Comuni costieri (Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Villalfonsina, Vasto). Il progetto – spiega Campitelli – è stato pensato sin dall’inizio per conseguire, in forma consolidata, consenso tra le parti interessate e per incidere sulla reale trasformazione sostenibile del territorio. Il PST prevede una duplice azione individuata nella realizzazione di una vera infrastruttura di connessione ambientale, la Via Verde, e nell’applicazione di un progetto urbanistico di area vasta da parte dei Comuni costieri e della provincia di Chieti».

I progetti riguardano essenzialmente la Via Verde, le stazioni ferroviarie dismesse, la rigenerazione urbana delle Marine (lidi), il sistema delle aree protette, il sistema dei trabocchi, l’ospitalità diffusa e le aree agricole. «Si tratta di un progetto complesso che corona definitivamente la fattibilità e l’efficacia delle azioni locali per la valorizzazione dell’intero sistema costiero a vantaggio dell’ambiente e del paesaggio presente, – conclude Campitelli – della qualità socioeconomica delle comunità locali e dell’intero sistema turistico che vuole esprimersi sempre più nelle migliori forme di offerta qualitativa».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Nuovi marciapiedi, asfalto e illuminazione: al via la riqualificazione di via Magellano
Viabilità

Nuovi marciapiedi, asfalto e illuminazione: al via la riqualificazione di via Magellano

San Salvo - 31 Gennaio 2023
Wwf Frentania: «Fermare gli abbattimenti e le potature selvagge ad Ortona»
Ambiente

Wwf Frentania: «Fermare gli abbattimenti e le potature selvagge ad Ortona»

Ortona - 30 Gennaio 2023
Via Verde, preoccupante smottamento tra Casarza e San Nicola
Viabilità

Via Verde, preoccupante smottamento tra Casarza e San Nicola

Vasto - 30 Gennaio 2023
Vasto Marina, un parcheggio al posto della sottostazione elettrica abbandonata
Viabilità

Vasto Marina, un parcheggio al posto della sottostazione elettrica abbandonata

Vasto - 30 Gennaio 2023
Parcheggi rosa nel centro storico di Rocca San Giovanni
Politica

Parcheggi rosa a pagamento, la minoranza insorge

Vasto - 28 Gennaio 2023
Barisano: «Fosso Marino va rinaturalizzato, il Piano demaniale non consente l’area eventi»
Ambiente

Altri eventi nell’area di Fosso Marino, Menna dice sì: «Non è il Nilo»

Vasto - 28 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X