• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 31 Gennaio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Musica e spettacolo

Checco Zalone al Parco Villa delle Rose con “Amore + Iva”

9 Gennaio 2023
in Musica e spettacolo
Lanciano
A A
0

L’associazione “Musica & Eventi” presieduta da Maurizio Trevisan ha annunciato che lunedì 7 agosto sul palco di Villa delle Rose andrà in scena lo show di Checco Zalone, comico, attore e artista tra i più apprezzati del panorama nazionale. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con la Best Eventi di Pescara dopo lo straordinario successo ottenuto nel 2022 con le tre serate dello show dei record “Notre Dame de Paris”. Comico, attore, showman, imitatore, cantautore, musicista, cabarettista, sceneggiatore e regista italiano, Luca Medici esordisce su Telenorba con il personaggio che lo rende celebre, Checco Zalone, prima di approdare a Zelig e farsi conoscere al grande pubblico con “Siamo una squadra fortissimi”, un vero e proprio inno dedicato alla Nazionale Italiana di calcio che in quell’anno vince il Mondiale. Nel 2009 esce il suo primo film, Cado dalle nubi, diretto da Gennaro Nunziante. La colonna sonora è composta da canzoni originali: tra queste, “Angela” ottiene la nomination ai David di Donatello.

Sempre nel 2009, è sul piccolo schermo con il Checco Zalone Show. Nel 2011 è protagonista del Resto Umile World Tour, a cui segue l’omonimo programma televisivo. Nello stesso anno, Checco Zalone torna al cinema segnando i primi record al botteghino con Che bella giornata, superati da Sole a catinelle (2013), che risulta il film più visto dell’anno, e da Quo vado? (2016), tuttora il film italiano più visto di sempre al cinema. Zalone esordisce alla regia con Tolo Tolo (2020) che fa registrare il maggior incasso nella storia del cinema italiano nel primo giorno di programmazione. Con Tolo Tolo l’artista pugliese si aggiudica anche i primi due David di Donatello, quello per la Migliore canzone originale (“Immigrato”) e il David dello spettatore.

Checco Zalone porta in scena il suo spettacolo “Amore + Iva”,scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino, che tra palazzetti, teatri ed arene girerà tutta l’Italia per fare tappa, appunto il 7 agosto, a Lanciano. L’artista pugliese tornerà sul palco undici anni dopo il Resto Umile World Tour e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano. Prodotto da Arcobaleno Tre e MZL, con l’organizzazione generale di Lucio e Niccolò Presta, il nuovo tour di Checco Zalone durerà un anno e attraverserà tutta la penisola coinvolgendo, tra le altre città, Roma e Bologna, Napoli e Torino e si concluderà nell’ottobre 2023. Amore + Iva è uno spettacolo totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano.

«Checco Zalone non ha bisogno di presentazioni – annuncia con entusiasmo Maurizio Trevisan, presidente della “Musica & Eventi” – e, dopo lo straordinario successo dello scorso anno di Notre Dame de Paris, anche il palcoscenico di Lanciano non ha avuto bisogno di grande pubblicità, quale luogo ideale per ospitare manifestazioni di altissimo livello. Nonostante questo, organizzare spettacoli di questo calibro comporta sempre grande impegno e molte difficoltà, ma come lo scorso anno so di poter contare sulla squadra di professionisti della Best Eventi e sul preziosissimo supporto dell’amministrazione comunale di Lanciano e delle maestranze locali. Posso già annunciare, tra l’altro – conclude Trevisan – che Zalone non sarà l’unico super ospite dell’estate lancianese, e molto presto ne sapremo di più».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Il FantaSanremo sbarca a Vasto: la lega di Sparagn e Cumbarisc è tra le più numerose
Musica e spettacolo

Il FantaSanremo sbarca a Vasto: la lega di Sparagn e Cumbarisc è tra le più numerose

Vasto - 31 Gennaio 2023
Tornano i Management con il  nuovo brano “Anita”
Musica e spettacolo

Tornano i Management con il nuovo brano “Anita”

Lanciano - 31 Gennaio 2023
Casoli va in tv per “Il Borgo dei Borghi”
Musica e spettacolo

Casoli va in tv per “Il Borgo dei Borghi”

Casoli - 29 Gennaio 2023
Una serata per il disco d’esordio: I Malati Immaginari hanno presentato “Schiena contro Schiena”
Musica e spettacolo

Una serata per il disco d’esordio: I Malati Immaginari hanno presentato “Schiena contro Schiena”

Vasto - 28 Gennaio 2023
Il frentano Galasso protagonista della fiction Rai “Mare Fuori”
Musica e spettacolo

Il frentano Galasso protagonista della fiction Rai “Mare Fuori”

Lanciano - 28 Gennaio 2023
“Gli Ignoti” per il nuovo appuntamento con il teatro dialettale del Fenaroli
Musica e spettacolo

“Gli Ignoti” per il nuovo appuntamento con il teatro dialettale del Fenaroli

Lanciano - 27 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X