• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 31 Gennaio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

È morto don Mario Pagan: sacerdote, insegnante e amante dello sport

7 Gennaio 2023
in Cronaca
San Salvo
A A
1

È morto oggi don Mario Pagan, aveva 88 anni. Il sacerdote, parroco emerito della chiesa Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, era originario di Chioggia, dove è nato è cresciuto. Aveva perso il papà a soli nove anni e, maturata la sua vocazione, aveva compiuto i suoi studi nel convitto di Chieti, terminando il suo percorso, su indicazione di monsignor Bosio, a Macerata. Il 26 marzo 1966 la sua ordinazione sacerdotale, a Macerata, e poi l’incarico come viceparroco a Sant’Antonio abate a Chieti. Il 1° gennaio 1970 l’arrivo come parroco a San Lorenzo a Vasto, comunità che ha guidato a lungo con amore. Tra le sue prime iniziative in parrocchia ci fu la realizzazione del campetto da basket e la spinta, culminata nel 1971, alla nascita della Vasto Basket, squadra che ha continuato sempre a seguire riuscendo, quando poteva, a vedere le partite al palazzetto. Don Mario è stato insegnante, prima a Chieti, alle superiori, dal 1966 al 1970, poi alla scuola media Rossetti di Vasto, fino agli anni ’90. Grande la sua attività anche con l’Azione Cattolica e, per dieci anni, come collaboratore del vescovo Edoardo Menichelli in diocesi. Monsignor Bruno Forte l’aveva poi chiamato alla guida della parrocchia di San Salvo Marina, dove è rimasto come parroco fino allo scorso settembre, accogliendo il nuovo parroco don Ambrosius Petroni di cui è rimasto come collaboratore negli ultimi mesi della sua vita.

La camera ardente sarà allestita nella parrocchia di San Salvo Marina. Domani, 8 gennaio, i funerali alle ore 15, celebrati dall’arcivescovo di Chieti-Vasto monsignor Bruno Forte.

«Oggi la nostra Città perde un prezioso punto di riferimento spirituale e umano – è il messaggio del sindaco Emanuela De Nicolis a nome della comunità sansalvese -. Servo fedele e devoto alla Parola ha testimoniato con la sua vita l’amore verso la Chiesa e il popolo di Dio lavorando instancabilmente sino all’età di 88 anni. Amante dei giovani e dell’Azione Cattolica, grande appassionato di basket, ha retto per tanti anni con dedizione e spirito di servizio la parrocchia di San Salvo Marina. È una grande e dolorosa perdita per la comunità sansalvese e la Chiesa locale».

Anche il sindaco di Vasto e presidente della provincia di Chieti Francesco Menna ricorda il sacerdote. «A lui dico grazie! Grazie per il suo esempio di pastore innamorato del gregge di Cristo e per il quale si è speso con impegno, coraggio e fortezza».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Carcere: «Situazione insostenibile, così si gioca sulla pelle degli agenti. A Vasto servono risposte immediate»
Cronaca

«È in forte pericolo l’incolumità del personale di polizia penitenziaria della Casa Lavoro»

Vasto - 31 Gennaio 2023
Al via un percorso per le famiglie: «Nelle misure di sostegno l’Italia deve fare passi avanti»
Cronaca

Al via un percorso per le famiglie: «Nelle misure di sostegno l’Italia deve fare passi avanti»

Vasto - 31 Gennaio 2023
Via Verde, piove nelle gallerie: aperte, ma «si declina ogni responsabilità»
Cronaca

Via Verde, piove nelle gallerie: aperte, ma «si declina ogni responsabilità»

Vasto - 31 Gennaio 2023
Cronaca

È morto Franco Aldini, il sarto dei vip: da Maradona a Troisi, ha vestito calciatori e artisti

Vasto - 30 Gennaio 2023
Bozza automatica
Cronaca

Scontro auto-tir, ventiduenne ferito. Chiusa la Fondovalle Sangro

Piane d'Archi - 30 Gennaio 2023
Un bigliettino d’addio per spiegare l’omicidio-suicidio di Ortona
Cronaca

Un bigliettino d’addio per spiegare l’omicidio-suicidio di Ortona

Ortona - 30 Gennaio 2023

Comments 1

  1. Pingback: Pasquale Granata ricorda don Mario Pagan: «La sua era una presenza gioiosa» | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X