Sono stati più di 200 i bambini delle scuole dell’infanzia e primaria, dei quattro istituti comprensivi della città, che stamattina si sono cimentati nel saggio di fine anno del progetto Musica Attiva. Per la prima volta, grazie alla collaborazione nata tra Comune di Lanciano, Istituzione Civica di Musica “Fedele Fenaroli” e scuole lancianesi, i bambini di 5 e 6 anni hanno avuto la possibilità di approcciarsi al mondo della musica in modo completamente gratuito ed in un percorso che li ha portati ad avvicinarsi al mondo delle sette note rendendosi protagonisti di ogni lezione.
«Non è semplice tenere alta l’attenzione di bambini così piccoli – dicono le insegnanti della scuola civica “Fenaroli”, Brigida Cristallo e Mariachiara Nardone -, ma quando capiscono quanta musica ci sia già nel loro corpo, è lì che inizia la festa ed è proprio da lì che si può iniziare il vero percorso».
Un percorso in cui mani, piedi e gambe diventano i primi strumenti musicali, insieme ad un banale foglio di giornale ed ovviamente alla propria voce da usare da soli o insieme ai propri compagni di viaggio. Un viaggio per comprendere come la musica non sia affatto qualcosa di superficiale ma un ulteriore modo per conoscere noi stessi ed il mondo che ci circonda.
Comments 1