• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

Mattonelle in ceramica per raccontare il mercato di Santa Chiara: al via la riqualificazione

9 Dicembre 2022
in Associazioni
Vasto
A A
0

C’è il Mercato di Santa Chiara al centro del progetto di riqualificazione urbana del Comune di Vasto che vedrà la partecipazione degli alunni di nove classi della Scuola Primaria “G.Spataro“. Grazie alla collaborazione dell’assessorato all’Istruzione, allo Sviluppo Economico e alla Transizione Digitale, il Municipio sarà impegnato in un progetto di cofinanziamento con la odv Ricoclaun, in collaborazione con il Laboratorio Creta Rossa di Vasto. Progetto che vedrà la realizzazione di pannelli di mattonelle in ceramica raffiguranti i mestieri più rappresentativi del Mercato Santa Chiara. Un pannello storico dove si evidenzieranno informazioni anche sul monastero sarà realizzato dal Laboratorio Creta Rossa.

Con i suoi 437 anni di storia, iniziata nel 1585 con l’edificazione del Convento Santa Chiara e proseguita nel 1958 con la realizzazione del mercato coperto della città, il Mercato Santa Chiara è uno dei luoghi più rappresentativi del centro storico di Vasto. Per riscoprire la storia di questo luogo, martedì 13 dicembre dalle ore 16.30, è in programma una tavola rotonda, aperta ai docenti, ai genitori delle classi interessate, e a tutti i cittadini. L’evento, dal titolo “Dal Convento Santa Chiara al Mercato delle Erbe, Progetto di riqualificazione urbana con la scuola primaria “G. Spataro” IC1 Vasto” si terrà nella Pinacoteca di Palazzo d’Avalos. Saranno presenti: il sindaco di Vasto, Francesco Menna, l’assessore al Commercio e scuola, Anna Bosco, il dirigente scolastico dell’Ic1 Spataro Paolucci, Eufrasia Fonzo, il presidente odv Ricoclaun, Rosaria Spagnuolo, il responsabile del Laboratorio Creta Rossa, Giuseppe Buono, lo storico Paolo Calvano, l’ex dirigente scolastico Nicolangelo D’Adamo, il giornalista Nicola D’Adamo, l’insegnante Miranda Sconosciuto, il direttore Confesercenti, Patrizio Lapenna, il direttore Confesercenti Italiana Agricoltori, Alfonso Ottaviano. Modera la giornalista Paola Cerella.

«È un progetto innovativo – commenta l’assessore Anna Bosco – che consentirà di prendersi cura di uno dei luoghi più rappresentativi della città, partendo dal lavoro creativo dei bambini, attori fondamentali dell’inziativa». «La vicinanza ai bambini nelle tante attività del territorio – spiega Rosaria Spagnuolo, presidente Ricoclaun  – ci ha spinti a proporre un’attività laboratoriale speciale, per valorizzare la creatività dei bambini, in un progetto di ceramica con il Laboratorio Creta Rossa che potesse generare al tempo stesso bellezza, ma anche salvaguardia del bene pubblico, conoscenza della storia di un luogo. Con Giuseppe Buono abbiamo già collaborato nell’estate 2021 per la realizzazione delle maioliche istallate con il progetto regionale “Per Te In Volo” nella Pista di Pattinaggio della Villa Comunale di Vasto. Un luogo rigenerato con la collaborazione di tante associazioni e tanti bambini. È stata scelta la scuola “G. Spataro”, perché è con loro che si è concluso il progetto Regionale dell’Orto Sociale che ha visto anche della realizzazione della Street Art a Settembre 2022».

«Abbiamo constatato che tutti i luoghi riqualificati dalle maioliche dipinte a mano – sottolinea Giuseppe Buono del Laboratorio Creta Rossa – acquistano nuova bellezza, valorizzano in modo nuovo angoli della città, riqualificandoli, facendo comprendere ai bambini e ragazzi coinvolti, come lo spazio comune è di tutti e che se ce ne prendiamo cura, si crea un sentimento di rispetto, un senso della bellezza. Consente ai bambini di lasciare una testimonianza del loro passaggio, di diventare testimoni di un bel gesto».

Serena Smerilli

Serena Smerilli

Serena Smerilli, 35 anni, neo-giornalista. Dopo due anni di gavetta, sono entrata a far parte della squadra di Chiaro Quotidiano. Lettrice "compulsiva", amo tutto ciò che ha a che fare con il mondo della carta stampata. Sono appassionata di manga, anime, fumetti, film e serie tv. Studio Mediazione Linguistica e Comunicazione Interculturale all'università "D'Annunzio".

Articoli correlati

Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori
Ambiente

Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori

Tornareccio - 27 Maggio 2023
Lo sportello “Senza violenza” del Rotary compie cinque anni
Associazioni

Lo sportello “Senza violenza” del Rotary compie cinque anni

Lanciano - 25 Maggio 2023
Lory a colori cambia casa, il 27 maggio l’inaugurazione della nuova sede
Associazioni

Lory a colori cambia casa, il 27 maggio l’inaugurazione della nuova sede

San Salvo - 24 Maggio 2023
A Paglieta fa tappa il Giro d’Italia delle Città dei Motori
Associazioni

Alla scoperta dei vecchi sapori con “La Vera Pasta alla Mugnaia”

Paglieta - 24 Maggio 2023
FdI: no allo spostamento delle giostrine da piazza Rodi. Mozione in Consiglio comunale
Associazioni

“Tutti per uno, uno per tutti”: il 26 maggio l’iniziativa inclusiva

Vasto - 22 Maggio 2023
Finanziamenti alle imprese, l’incontro della Camera di Commercio sulle nuove opportunità
Associazioni

Al Polo Museale il premio “Frentania in Arte”

Lanciano - 21 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given