• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

«Se la proroga dei tribunali insulari diventa definitiva, salvare anche quelli abruzzesi»

6 Dicembre 2022
in Politica
Vasto
A A
0

Se il ministro Nordio intende salvare i tribunali delle isole di Elba, Ischia e Lipari, lo stesso faccia anche con le sedi giudiziarie di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona. La proposta viene dal presidente uscente dell’Ordine degli avvocati di Vasto, Vittorio Melone, giunto al termine del secondo mandato ed eletto delegato nazionale della Cassa forense, l’istituto previdenziale di categoria.

Palazzo di giustizia di Vasto

Negli otto anni di presidenza, Melone ha fatto parte delle delegazioni che hanno incontrato ministri, viceministri e sottosegretari per perorare la causa dei tribunali minori abruzzesi. Di fronte all’ennesima proposta di legge salva tribunali, ricorda che «già in passato ci sono state valide iniziative, ma non hanno avuto seguito. Tutto dipende non dal campanilismo o dall’attaccamento alla propria regione, ma dalla filosofia che c’è dietro queste proposte. Il lavoro dell’intergruppo parlamentare che ha studiato gli effetti della riforma della geografia giudiziaria non si è tradotto in un disegno di legge governativo, ma ancora una volta in una proposta parlamentare con percorso ed esito diverso, con conseguente rammarico. Tutti i governi hanno solo rinviato la chiusura, pur riconoscendo che gli effetti prefissati dalla riforma non sono stati raggiunti. Si deve prendere atto del fallimento degli obiettivi di risparmio ed efficienza.

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha dichiarato di essere favorevole alla proroga fino al 31 dicembre 2023 delle sezioni staccate insulari di Lipari, Ischia ed Elba, ma ha anche aperto ad una possibile stabilizzazione di questo provvedimento, quindi al salvataggio di quegli uffici giudiziari. Il 31 dicembre 2023 è la stessa data in cui scade la proroga dei nostri quattro tribunali. La revoca definitiva della soppressione andrebbe estesa anche alle nostre sedi territoriali, che distano oltre il limite, stabilito dall’Unione europea, di 60 chilometri dalla sede giudiziaria accorpante (ossia i palazzi di giustizia di Chieti e L’Aquila, n.d.r.). Inoltre si deve prendere atto del fallimento degli obiettivi di risparmio ed efficienza previsti dalla riforma. Per questo – afferma Melone – le iniziative parlamentari sono tutte condivisibili, ma devono essere supportate da una filosofia solida e duratura e non tradursi in una semplice proroga che duri quanto una legislatura. Inoltre, una proroga senza la riapertura delle piante organiche non serve. A Vasto ci sono 800 processi che, per mancanza di personale, si fa fatica a gestire. Nonostante le carenze di organico – fa notare – Vasto, Lanciano e Chieti sono, nella lista dei peggiori uffici giudiziari elaborata sui dati del ministero, agli ultimi posti per inefficienza. Vuol dire, cioè, che sono tra i 15 più efficienti d’Italia, ossia tra quei tribunali che impiegano meno tempo a svolgere il loro lavoro».

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

«Pagata 430 euro a ora», a San Salvo la slitta di Babbo Natale porta doni e polemiche
Politica

«Pagata 430 euro a ora», a San Salvo la slitta di Babbo Natale porta doni e polemiche

San Salvo - 8 Febbraio 2023
La mozione di FdI in Consiglio comunale: «La Via Verde non sia gestita da privati»
Politica

FdI: la proroga dei tribunali consente di lavorare sul potenziamento dell’organico

Vasto - 8 Febbraio 2023
Tribunali da salvare, proroga di un anno approvata in commissione: Senato verso il sì
Politica

Tribunali da salvare, proroga di un anno approvata in commissione: Senato verso il sì

Vasto - 7 Febbraio 2023
A Cupello lanciato il marchio De.Co.: «Opportunità per il nostro territorio»
Politica

“Officina Cupello”, il centrosinistra verso l’unità in vista delle prossime sfide alle urne

Cupello - 7 Febbraio 2023
Sigismondi nominato capogruppo in commissione Lavori pubblici del Senato
Politica

Sigismondi: «Elezioni comunali anticipate? Sto lavorando a un progetto amministrativo»

Vasto - 4 Febbraio 2023
Otto punti all’ordine del giorno per l’ultimo consiglio comunale del 2022
Politica

Dieci consigli comunali nel 2022, assenti e presenti tra maggioranza e opposizione

Lanciano - 3 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X