• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

«Le festività saranno nel solco della tradizione»: presentato il cartellone natalizio

5 Dicembre 2022
in Cultura
Lanciano
A A
1

Musica, spettacoli, animazione e tantissimi appuntamenti per vivere con spensieratezza ed allegria l’inconfondibile atmosfera delle feste più attese ed amate dell’anno. E’ stato presentato oggi, lunedì 4 dicembre, nella sala “Benito Lanci” dell’ex Casa di Conversazione, “Vivi il Natale con noi” il ricco programma di eventi pensato dall’amministrazione comunale per il periodo che va dal 7 dicembre all’8 gennaio 2023. Un Natale che, come già accaduto lo scorso anno, sarà all’insegna della tradizione, e che si aprirà simbolicamente mercoledì con l‘accensione del grande abete di piazza Plebiscito. L’accensione, sarà anticipata da un mega carillon vivente che dalle 16.30 scenderà lungo il corso Trento e Trieste scortato da artisti di strada e trampolieri. Alle 18 dopo che i Vigili del Fuoco, avranno apposto la corona di fiori sulla statua della Vergine presente sulla Cattedrale, l’albero s’illuminerà per la meraviglia dei più piccoli che saranno allietati dai brani e le canzoni più celebri della tradizione.

Ma come hanno ripetuto tutti gli amministratori presenti alla conferenza, a partire dal sindaco Paolini, «il risultato di questo programma è frutto della sinergia e dell’impegno di tutti gli assessorati che insieme alla disponibilità ed alle tante idee di privati ed associazioni, hanno permesso di realizzare un programma ricco, eterogeneo e che possa soddisfare ed allietare le giornate di grandi e piccoli». Natale del resto è la festa dei bambini ed a loro è dedicata La notte di Santa Claus che si terrà il 10 dicembre fin dalle prime ore del pomeriggio in via dei Frentani. Tra i vicoli del centro storico gnomi, folletti e danze porteranno alla scoperta della vera storia di Babbo Natale , grazie alla collaborazione stretta con il Festival Internazionale degli Gnomi di Roccaraso. Giovedì 15 al Fenaroli, le associazioni “Ridendo e Scherzando” di Raffaele Jair e “Orizzonti di scena” di Antonio Primomo presentano invece il talent per ragazzi “Giovani Orizzonti …o quasi”. Domenica 18 non mancheranno i tipici mercatini che uniti alla passione per lo sport daranno vita alla Lanciano Christmas Running, dove atleti e bambini incontreranno Babbo Natale attraverso una camminata – corsa adatta a tutte le età.

Il 22 in attesa del ritorno della Squilla e della processione, saltata negli ultimi due anni a causa della pandemia, gli alunni delle Primarie di Lanciano, attraverso musica, letture e aneddoti terranno viva la fiammella di questa sentita tradizione, grazie alla presenza dell’artista e cantante abruzzese Momo. Il programma si chiuderà poi il 5 gennaio lungo corso Bandiera con Aspettando la Befana, un grande evento che con animazione, acrobazie aeree, carri, mascotte e la banda degli Schiaccianoci giungerà fino in piazza dove sul palco si esibiranno le palestre frentane. Al termine la befana acrobatica ed uno spazzacamino danzeranno sospesi sulla Torre Civica per poi calarsi tra il pubblico e distribuire dolci e caramelle.

«Per allestire questo cartellone – affermano in blocco gli assessori comunali – abbiamo destinato la somma di 29mila euro, resa possibile grazie all’unione delle risorse e dei fondi a disposizione dai diversi assessorati, di questi circa 800 saranno donati ai quattro istituti comprensivi cittadini per la realizzazione di quattro lettere (di cui si stanno occupando gli studenti) che saranno lette mercoledì 7 dopo l’accensione dell’albero in piazza». Queste lettere conterranno pensieri e riflessioni sulla vita e su quello che sta accadendo nel mondo. Del resto Natale è il periodo più adatto per pensare a chi è meno fortunato di noi.

Natale-a-Lanciano-2022-2023-Programma-ManifestazioniDownload
Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino
Cultura

Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino

Fara San Martino - 8 Febbraio 2023
I 25 anni dalla riapertura del Fenaroli, Pupillo: «Questo è un luogo sacro»
Cultura

I 25 anni dalla riapertura del Fenaroli, Pupillo: «Questo è un luogo sacro»

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Venticinque anni fa la prima dopo i restauri del teatro Fenaroli
Cultura

Venticinque anni fa la prima dopo i restauri del teatro Fenaroli

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”
Cultura

Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”

Lanciano - 6 Febbraio 2023
Il mondo della cultura ricorda “l’entusiasmo e la passione” di Pietro Cupido
Cultura

Il mondo della cultura ricorda “l’entusiasmo e la passione” di Pietro Cupido

San Vito Chietino - 6 Febbraio 2023
Aperta a San Salvo la mostra “Inclusioni”: 11 artisti del territorio espongono fino al 12 febbraio
Cultura

Aperta a San Salvo la mostra “Inclusioni”: 11 artisti del territorio espongono fino al 12 febbraio

San Salvo - 6 Febbraio 2023

Comments 1

  1. Pingback: Alla scoperta della magica Notte di Santa Claus con elfi e folletti | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X