• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Auto contro cinghiale sulla “Trignina”, «si installino al più presto le barriere anti-fauna selvatica»

3 Dicembre 2022
in Cronaca
Dogliola
A A
0

Impatto tra un’auto e un cinghiale sulla Statale Trignina e conseguenza ben peggiori evitate miracolosamente. È successo nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, primo dicembre, in territorio di Dogliola.
Come raccontato dallo stesso automobilista a Chiaro Quotidiano, il veicolo, intorno alle 18.30, viaggiava in direzione Isernia quando all’altezza del bivio di Dogliola si è trovato l’ungulato al centro della carreggiata.

L’uomo alla guida ha cercato di schivare l’animale, ma non è riuscito a evitare l’impatto con lo spigolo del lato passeggeri. Nello scontro il cinghiale è morto e l’auto ha riportato danni (relativamente limitati grazie anche alla velocità moderata del veicolo in quel momento). Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Fresagrandinaria per i rilievi di sorta.
L’incidente avrebbe potuto avere conseguenze peggiori sia per la dimensione dell’esemplare sia per la mole di traffico che a quell’ora è presente sulla SS 650.

I danni all’auto

LE BARRIERE PROTETTIVE – L’episodio testimonia ancora una volta la pericolosità degli attraversamenti della fauna selvatica e la necessità di proteggere le principali strade del territorio, soprattutto quelle a scorrimento veloce.
«Come hanno confermato anche i carabinieri – dice D.S.A., l’automobilista coinvolto – poteva essere una strage. Ora ho un bel danno che non so se è quando mi rimborseranno. Per cui piuttosto di fare campagne elettorali sull’eventuale allargamento di un arteria così trafficata, sarebbe opportuno metterla in sicurezza con barriere anti intrusione».

L’animale morto

L’intervento citato è stato inserito recentemente dall’Anas tra i lavori da completare a breve termine proprio all’interno del dibattito sul raddoppio della “Trignina”. Durante l’incontro in prefettura del 20 ottobre scorso, i tecnici della società proprietaria della strada hanno annunciato i seguenti lavori nel breve periodo: implementazione dell’illuminazione soprattutto in prossimità degli svincoli, adeguamento e installazione delle barriere di protezione allo scopo anche di impedire l’accesso degli animali selvatici, messa in sicurezza degli accessi in entrata e in uscita degli svincoli che in alcuni punti è particolarmente pericolosa e non più a norma con gli standard attuali, messa in sicurezza del piano viabile dove ammalorato, migliore cartellonistica e maggiori controlli stradali.
Ora bisogna capire quanto «breve» sarà tale periodo di intervento.

Giovane esemplare di lupo investito tra Cupello e San Salvo
Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Da giovanissimo ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023
Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro
Cronaca

Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro

Lanciano - 21 Settembre 2023
Residenti a Lanciano: popolazione ancora in calo, i decessi superano le nascite
Cronaca

A Lanciano e Palata sarà lutto cittadino per l’ultimo saluto a Di Nella e De Santis

Lanciano - 21 Settembre 2023
Tragedia alla Esplodenti Sabino: esplosione, vittime tre operai. Evacuate case della zona
Cronaca

Concluse le autopsie sulle vittime della Esplodenti Sabino. Il 23 settembre il funerale di De Santis

Casalbordino - 21 Settembre 2023
Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese
Cronaca

Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese

Vasto - 21 Settembre 2023
A Parigi per l’Erasmus, viene investito: muore 23enne di Vasto
Cronaca

Pellegrini vastesi derubati a Parigi: spariti soldi e documenti

Vasto - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given