• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

A San Salvo nuova sezione per l’Archeoclub d’Italia: Silvia Daniele eletta presidente

3 Dicembre 2022
in Associazioni, In breve
San Salvo
A A
0

Nasce a San Salvo la sezione locale dell’Archeoclub d’Italia, associazione che opera per «promuovere e tutelare il patrimonio archeologico, storico – artistico, architettonico e ambientale italiano».

A guidare l’associazione, sarà la professoressa Silvia Daniele, docente di Lettere Classiche, eletta presidente del sodalizio. Ad affiancarla nel suo operato saranno i componenti del Consiglio Direttivo: Mimmo Di Nardo (vicepresidente), Domenico Ramondo (tesoriere), Antonella Tomeo, Anthony Frasca, Carmine Potente, Virginio Di Pierro, Rossella D’Aletto e Fabio Travaglini (segretario).

«L’Archeoclub D’Italia – si legge nel comunicato del sodalizio – è una associazione di promozione sociale e di protezione civile che opera in tutta Italia per promuovere e tutelare l’immenso patrimonio archeologico, storico – artistico, architettonico e ambientale presente sul territorio, che costituisce da sempre una grande attrattiva anche in chiave turistica. Da qui nasce l’impegno a custodirlo e valorizzarlo, richiamando i cittadini alla responsabilità e al dovere di collaborare con le istituzioni, in primis le Amministrazioni locali, le Università, le Soprintendenze, i Poli Museali. Questa è la premessa sulla quale i l’Associazione pone le sue basi». 

«La nostra associazione – ha dichiarato la presidente – vuole mettere a disposizione della Città di San Salvo e della comunità locale professionalità e competenze diverse che spesso si rivelano preziose per individuare nuovi modi per valorizzare i monumenti considerati secondari o troppo periferici per una gestione centralizzata. Ci attiveremo per la promozione delle campagne nazionali – aggiunge – ma abbiamo già individuato alcuni progetti locali per i quali chiedere l’aiuto dei soci e dei cittadini che intenderanno aderire, consapevoli che il contributo di ognuno di noi è fondamentale per valorizzare l’insostituibile patrimonio di cultura e di civiltà che abbiamo ereditato dai secoli passati».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Sebastiano Somma inaugura le “Serate d’onore” dell’Aldo Moro: l’11 febbraio “Il vecchio e il mare”
Cronaca

Sebastiano Somma inaugura le “Serate d’onore” dell’Aldo Moro: l’11 febbraio “Il vecchio e il mare”

San Salvo - 8 Febbraio 2023
Entra nel vivo la stagione di prosa al teatro “De Nardis” di Orsogna
In breve

“Amleto” in scena per la rassegna su Shakespeare al teatro “De Nardis”

Orsogna - 8 Febbraio 2023
Sicurezza e libertà: il Safer Internet Day approda all’Ite “G.Spataro” di Casalbordino
In breve

Sicurezza e libertà: il Safer Internet Day approda all’Ite “G.Spataro” di Casalbordino

Casalbordino - 8 Febbraio 2023
«Il centrodestra in frantumi è lo specchio del fallimento dell’attuale amministrazione»
In breve

San Salvo, il 15 febbraio torna a riunirsi il Consiglio comunale

San Salvo - 8 Febbraio 2023
Riceve 24.500 euro di reddito di cittadinanza con false dichiarazioni: 30enne denunciata
Cronaca

Riceve 24.500 euro di reddito di cittadinanza con false dichiarazioni: 30enne denunciata

Pescara - 8 Febbraio 2023
Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino
Cultura

Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino

Fara San Martino - 8 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X