• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

Arte, cultura e musica per il Natale dell’associazione Civita Nova

2 Dicembre 2022
in Associazioni, Cultura, Musica e spettacolo
Lanciano
A A
0

Sarà una tre giorni ricca di eventi ed appuntamenti quella che l’Associazione Quartiere Storico Civita Nova, in collaborazione con la Scuola Civica Fenaroli, il Museo Diocesano di Lanciano e la sezione frentana dell‘Associazione Amici del Presepio ha organizzato dall’0tto al dieci dicembre prossimo. Dopo il grande successo dell’evento settembrino “Musica Nova” le realtà culturali del quartiere storico hanno deciso di riprovarci lanciando la versione invernale con “Natale in Musica Nova”. Ad illustrare nel dettaglio il programma e le novità di questo appuntamento sono intervenuti, durante la conferenza stampa tenutasi oggi nella Cittadella della Musica, Danilo Ranieri, assessore alla Cultura, Giacomo Dell’Anna, rappresentante dell’Associazione Civita Nova, il maestro Roberto De Grandis, direttore artistico della Scuola Civica e la dottoressa Ada Giarrocco, responsabile dei Beni Culturali della diocesi di Lanciano – Ortona.

«Dopo il successo dell’evento estivo – ha affermato Dell’Anna – abbiamo deciso di riprovarci e di continuare questa interessante e stimolante sinergia culturale: nei tre giorni dell’evento il quartiere s’illuminerà con la tipica atmosfera natalizia grazie soprattutto a dei punti di musica dislocati negli angoli e negli androni dei palazzi storici ma anche grazie agli immancabili e bellissimi presepi, curati come sempre con grande maestria da Giovanni Roselli e dai soci dell’Associazione Amici del Presepio. Non mancherà il mercatino natalizio ubicato su via Santa Maria Maggiore ed il largo Dell’Appello con artigiani locali appositamente scelti ed un’enogastronomia selezionata. Vogliamo – sottolinea ancora Dell’Anna – che questo diventi un appuntamento culturale di rilievo e che possa contribuire a far conoscere e valorizzare questo antico rione della nostra città».

«Quella che ci attende -ha sottolineato l’assessore Ranieri – è una sfida culturale importante ma che vogliamo vincere per rendere Civitanova uno spazio aperto alle arti, alle idee all’entusiasmo delle associazioni di quartiere e dei cittadini: Natale in Musica Nova fa naturalmente parte del cartellone delle feste organizzato dalla nostra amministrazione e mi auguro che i lancianesi partecipino con entusiasmo a questa tre giorni» Molto interessante è l’esposizione organizzata dalla Curia Arcivescovile che oltre ad aprire dalle 19 alle 22 le porte di quello scrigno d’arte che è il Museo Diocesano, permetterà di far vedere in anteprima assoluta alcune ceramiche antiche provenienti da collezioni private ed esposte a cura del collezionista e storico Franco Maria Battistella. Queste maioliche risalenti ad un periodo che va dal ‘500 al ‘900 sono a tema mariano, proprio per celebrare la festa dell’Immacolata Concezione.

Non mancherà chiaramente la musica che oltre agli appuntamenti all’aperto prevede ben tre concerti: l’8 dicembre alle 19 nella cappella di San Gaetano del Palazzo Arcivescovile si esibirà l’Abruzzo Clarinet Ensemble, il 9 alle 19.30 l’auditorium della Curia ospiterà il coro Le Voci delle Ville mentre il 10 nella chiesa di Santa Giovina lo spettacolo sarà curato dal coro di voci bianche Musin…canto. Innovativa ed accattivante è inoltre la particolare mostra fotografica curata dall’associazione Imagine Fine Art che attraverso dieci scatti a tema musicale ed una particolare audioguida, accompagnerà il visitatore in questo viaggio sensoriale.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Sofia Fiore porta L’Arminuta sul palco del Festival del Cinema Italiano di Bastia
Musica e spettacolo

Sofia Fiore porta L’Arminuta sul palco del Festival del Cinema Italiano di Bastia

Vasto - 8 Febbraio 2023
Milena Vukotic porta Pirandello sul palco del teatro Fenaroli
Musica e spettacolo

Milena Vukotic porta Pirandello sul palco del teatro Fenaroli

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Entra nel vivo la stagione di prosa al teatro “De Nardis” di Orsogna
In breve

“Amleto” in scena per la rassegna su Shakespeare al teatro “De Nardis”

Orsogna - 8 Febbraio 2023
Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino
Cultura

Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino

Fara San Martino - 8 Febbraio 2023
I 25 anni dalla riapertura del Fenaroli, Pupillo: «Questo è un luogo sacro»
Cultura

I 25 anni dalla riapertura del Fenaroli, Pupillo: «Questo è un luogo sacro»

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Venticinque anni fa la prima dopo i restauri del teatro Fenaroli
Cultura

Venticinque anni fa la prima dopo i restauri del teatro Fenaroli

Lanciano - 8 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X