• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Salute

Giornata Mondiale contro l’Aids: «Non abbassare mai la guardia sulla prevenzione»

1 Dicembre 2022
in Salute
Vasto
A A
0

Il 1° dicembre si celebra la Giornata Mondiale contro l’Aids, istituita nel 1988, per diffondere la conoscenza sull’epidemia mondiale di Aids dovuta alla diffusione del virus Hiv. In questa occasione pubblichiamo le riflessioni del personale medico del Reparto Malattie Infettive dell’ospedale di Vasto.

La Giornata mondiale contro l’Aids, porta alla ribalta anche quest’anno la silenziosa pandemia causata dal virus HIV che ha interessato in tutto il mondo 84,2 milioni di persone e causato 40 milioni di morti prevalentemente di età inferiore a 50 anni ( Dati UNAIDS 2022).Solo nel 2021 nel mondo sono  decedute 650.000 persone e vivono con tale infezione 38,4 milioni di persone.

In Italia nel 2021 sono state riportate 1770 nuove diagnosi di HIV pari a 3 nuovi casi ogni 100.00 abitanti.  La modalità più frequente di trasmissione è quella eterosessuale (44%), seguita da rapporti omosessuali tra maschi (39,5%); la trasmissione per uso di sostanze stupefacenti è del 4,2%  (Dati COA 2022).

Nel 2021 in Italia sono stati segnalati 382 casi di AIDS, di questi l’83% si è verificato in persone che hanno scoperto di essere sieropositive  per HIV tardivamente. Il ritardo diagnostico rimane un problema rilevante, infatti nel 2021 il 63,2 % dei casi presentava  alla diagnosi  una grave compromissione delle difese immunitarie e un aumento della mortalità. L’attenzione mediatica alla pandemia da Covid-19 negli ultimi tre anni ha oscurato il problema dell’Aids con riduzione della prevenzione dei comportamenti a rischio e minore ricorso ai test diagnostici.

L’Aids è ancora una malattia temibile  e mortale senza adeguati trattamenti. Allo stato attuale non esiste ancora un  vaccino ma le terapie disponibili sono efficaci garantendo una buona aspettativa di vita. Questa giornata rappresenta una occasione per aumentare sempre più la consapevolezza e riconoscere i traguardi raggiunti in tema di prevenzione e trattamento. Perciò è molto importante non abbassare mai la guardia in tema di prevenzione dei comportamenti a rischio.

L’Aids esiste: conosci e previeni.

Reparto Malattie Infettive San Pio da Pietrelcina
Dott.ssa Maria Pina Sciotti
Dott.ssa Simona Antonelli
Dott.Paolo Roselli
Dott.ssa Paola Mancino

Articoli correlati

Dalla Asl due milioni di euro per il Renzetti
Salute

Dalla Asl due milioni di euro per il Renzetti

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, 4 le farmacie coinvolte a Lanciano
Salute

Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, 4 le farmacie coinvolte a Lanciano

Lanciano - 7 Febbraio 2023
Al Clinicizzato prelevati gli organi di un donatore cinquantenne «esempio di bella umanità»
Salute

Al Clinicizzato prelevati gli organi di un donatore cinquantenne «esempio di bella umanità»

Chieti - 7 Febbraio 2023
Alessandrelli alla guida del team di Neuropsichiatria Infantile della Asl2
Salute

Alessandrelli alla guida del team di Neuropsichiatria Infantile della Asl2

Lanciano - 4 Febbraio 2023
Tumore del dotto pancreatico, a Lanciano nuova tecnica operatoria
Salute

Tumore del dotto pancreatico, a Lanciano nuova tecnica operatoria

Lanciano - 3 Febbraio 2023
Alla Radiologia del “Renzetti” riattivate le sedute di ecografia e mammografia
Salute

Alla Radiologia del “Renzetti” riattivate le sedute di ecografia e mammografia

Lanciano - 31 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X