• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Salute

Welfare e aiuti per anziani e disabili, approvato piano sociale da 21 milioni di euro

30 Novembre 2022
in Salute
Lanciano
A A
0

Ammonta ad oltre 21 milioni di euro il piano sociale dell’Ente d’Ambito approvato nel consiglio comunale di ieri per il triennio 2023/2025. Nove i Comuni dell’ECAD che stamattina hanno firmato il piano che prevede i servizi e le azioni prioritarie da realizzare per il benessere sociale della comunità frentana e orienta gli indirizzi per costruire un sistema equo di interventi e servizi sociali con l’obiettivo di integrare le politiche di welfare, le professionalità, i numerosi attori, pubblici e privati, in una fase storica contraddistinta da bisogni crescenti di benessere e coesione sociale. 

All’elaborazione del Piano sociale distrettuale hanno partecipato l’ASL Lanciano-Vasto-Chieti e il gruppo di piano formato da circa 40 associazioni ed enti del terzo settore, organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e tutte le organizzazioni che operano sul territorio e che hanno manifestato interesse in risposta all’avviso pubblico del 30 agosto 2022. 

Il processo di rilevazione dei bisogni e dei fabbisogni sociali della comunità frentana si è svolto in otto incontri tematici dal 20 settembre al 27 ottobre 2022 ed ha focalizzato l’attenzione su sette aree tematiche: Obiettivi essenziali di servizio- welfare d’accesso, disabilità e non autosufficienza, contrasto alla povertà ed inclusione sociale, famiglia diritti e tutela dei minori, prevenzione all’istituzionalizzazione ed invecchiamento attivo, giovani e Youth Guarantee, empowerment femminile e contrasto alla violenza di genere e infanzia.

Le novità principali riguardano l’introduzione dell’assistenza indiretta nell’ambito domiciliare a favore di anziani e persone con disabilità ossia un contributo mensile massimo di 400 euro per l’acquisto di servizi di cura o l’assunzione di assistenti familiari al fine di fronteggiare le richieste provenienti dal territorio e di garantire la copertura del servizio assistenziale anche nei giorni festivi e domenicali. Il rafforzamento del PUA con maggiori giorni di copertura di servizio e con l’introduzione della nuova figura del mediatore culturale, l’attivazione di nuovi servizi a favore delle persone con disabilità privilegiando i percorsi di autonomia e  di inclusione sociale, l’introduzione del metodo PIPPI nel supporto alla genitorialità ed alle famiglie vulnerabili con un approccio multidimensionale e multiprofessionale e con il supporto scientifico dell’Università di Padova. La stipula di intese con il mondo imprenditoriale e con il centro per l’impiego per l’inserimento lavorativo delle persone in situazioni di svantaggio sociale e  con disabilità e per la formazione di assistenti familiari da inserire in un Albo d’Ambito distrettuale. 

«Siamo molto soddisfatti dell’obiettivo raggiunto e ringraziamo la struttura comunale e gli amministratori di tutti gli altri comuni per aver creduto in questo piano – commentano il sindaco Filippo Paolini e l’assessore alle Politiche Sociali, Cinzia Amoroso -. In questo periodo in cui i bisogni dei cittadini più fragili sono crescenti, dare risposta concrete è il minimo che si possa fare».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Dalla Asl due milioni di euro per il Renzetti
Salute

Dalla Asl due milioni di euro per il Renzetti

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, 4 le farmacie coinvolte a Lanciano
Salute

Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, 4 le farmacie coinvolte a Lanciano

Lanciano - 7 Febbraio 2023
Al Clinicizzato prelevati gli organi di un donatore cinquantenne «esempio di bella umanità»
Salute

Al Clinicizzato prelevati gli organi di un donatore cinquantenne «esempio di bella umanità»

Chieti - 7 Febbraio 2023
Alessandrelli alla guida del team di Neuropsichiatria Infantile della Asl2
Salute

Alessandrelli alla guida del team di Neuropsichiatria Infantile della Asl2

Lanciano - 4 Febbraio 2023
Tumore del dotto pancreatico, a Lanciano nuova tecnica operatoria
Salute

Tumore del dotto pancreatico, a Lanciano nuova tecnica operatoria

Lanciano - 3 Febbraio 2023
Alla Radiologia del “Renzetti” riattivate le sedute di ecografia e mammografia
Salute

Alla Radiologia del “Renzetti” riattivate le sedute di ecografia e mammografia

Lanciano - 31 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X