• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

L’Aquila, dal 9 all’11 dicembre la Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo

28 Novembre 2022
in In breve, Turismo
L'Aquila
A A
0

Quarantadue stand, oltre 60 aziende coinvolte, convegni scientifici, masterclass, intrattenimenti ed eventi culturali itineranti, truck food per la degustazione di piatti a base di tartufo e la presenza di dieci buyer internazionali. Ed ancora… il laboratorio del gusto con gli studenti degli istituti agrari e alberghieri abruzzesi e Mani in pasta, esperienza sensoriale con l’Unione italiana ciechi.

È in sintesi il cartellone della prima edizione della Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo che si terrà dal 9 all’11 dicembre prossimo all’Aquila, nel parco del Castello cinquecentesco, a ridosso del centro storico del capoluogo abruzzese.
L’iniziativa è promossa dalla Regione attraverso l’Azienda Regionale Attività Produttive (Arap) nel ruolo di soggetto attuatore. L’evento è sostenuto da una legge regionale approvata dal Consiglio regionale abruzzese. Nella vetrina internazionale in cui i produttori di tartufi la faranno da padrone saranno protagonisti anche le altre eccellenze abruzzesi come zafferano, vino, olio, miele, ortofrutta, salumi e formaggi.

«La Regione mira, come fatto gli scorsi mesi all’Expo di Dubai, a Bruxelles, a Verona e Merano a presentare sulla scena internazionale, attraverso le eccellenze enogastronomiche, la terra d’Abruzzo e le sue caratteristiche vincenti, a partire dall’ambiente e dalle bellezze storiche ad architettoniche – spiega l’assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente – Vogliamo che questo evento diventi un classico e porti l’Abruzzo al centro dell’attenzione italiana e internazionale. La nostra fonte di ispirazione sono i grandi eventi che vengono promossi ad Alba, in Piemonte. Vogliamo raggiungere questo obiettivo mettendo a sistema e in contatto le varie e preziose realtà del mondo produttivo del tartufo», conclude il vicepresidente.
A sostenere la manifestazione sono il Comune dell’Aquila, le Camere di commercio Gran Sasso d’Italia e Chieti Pescara, Arta Abruzzo e Gal.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Sebastiano Somma inaugura le “Serate d’onore” dell’Aldo Moro: l’11 febbraio “Il vecchio e il mare”
Cronaca

Sebastiano Somma inaugura le “Serate d’onore” dell’Aldo Moro: l’11 febbraio “Il vecchio e il mare”

San Salvo - 8 Febbraio 2023
Entra nel vivo la stagione di prosa al teatro “De Nardis” di Orsogna
In breve

“Amleto” in scena per la rassegna su Shakespeare al teatro “De Nardis”

Orsogna - 8 Febbraio 2023
Sicurezza e libertà: il Safer Internet Day approda all’Ite “G.Spataro” di Casalbordino
In breve

Sicurezza e libertà: il Safer Internet Day approda all’Ite “G.Spataro” di Casalbordino

Casalbordino - 8 Febbraio 2023
«Il centrodestra in frantumi è lo specchio del fallimento dell’attuale amministrazione»
In breve

San Salvo, il 15 febbraio torna a riunirsi il Consiglio comunale

San Salvo - 8 Febbraio 2023
Riceve 24.500 euro di reddito di cittadinanza con false dichiarazioni: 30enne denunciata
Cronaca

Riceve 24.500 euro di reddito di cittadinanza con false dichiarazioni: 30enne denunciata

Pescara - 8 Febbraio 2023
Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino
Cultura

Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino

Fara San Martino - 8 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X