• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

“I mille volti della violenza” nella prima edizione del Premio letterario Emily

22 Novembre 2022
in Cultura, In breve
Cupello
A A
0

Si è costituito ieri, a Cupello, il Comitato Direttivo del Premio letterario Emily, nato da un’idea di Teresa Di Santo, Presidente dell’Associazione Emily Abruzzo. La prima edizione del concorso sarà sul tema I mille volti della violenza. Con il patrocinio del Comune di Cupello e dell’Unione Nazionale Vittime, l’iniziativa letteraria «intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza, non solo femminile, ma di ogni genere – ha dichiarato Teresa Di Santo –. Un tema che rappresenta il fil rouge tanto dell’imminente Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne (il 25 novembre), quanto del Safer Internet Day (in calendario il 7 febbraio) e della Giornata per la Legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa (che si celebrerà il 23 maggio)”.

L’Associazione Emily Abruzzo, costantemente impegnata nell’offrire supporto legale e psicologico alle vittime di violenza e nella prevenzione attraverso attività di sensibilizzazione nelle scuole, grazie alle professioniste volontarie che ne fanno parte, fa sentire nuovamente la sua voce. E lo farà utilizzando «il potere della scrittura e del libro quali mezzi di comunicazione capaci di veicolare i messaggi cardini della propria azione. E lo stesso fanno il Comune di Cupello, con il quale è in essere un protocollo che ha portato alla creazione dello sportello antiviolenza Save, e l’Unione Nazionale Vittime, associazione che ha la sua ragion d’essere nella difesa delle vittime e delle loro famiglie che vengono supportate durante il percorso giuridico ed emotivo e nel rapporto con le Istituzioni».

Il concorso letterario verrà presentato in occasione dell’evento Donne Invisibili, che si svolgerà venerdì 25 novembre a partire dalle ore 18 presso la Sala Multimediale “E. Mattei” del Comune di Cupello, ed è aperto ad autori provenienti da tutto il mondo che abbiano pubblicato (nel periodo che va dal 1 gennaio 2020 al 15 aprile 2023) in forma cartacea e in lingua italiana opere letterarie inerenti il tema della violenza, basate su storie vere, autobiografiche o inventate.

I lavori verranno giudicati da un’apposita Giuria tecnica e verranno premiati i primi tre classificati, nel corso di una cerimonia che si terrà a Cupello sabato 12 agosto 2023. Alla guida del Comitato Direttivo, che è già al lavoro in vista della pubblicazione effettiva del bando per l’anno 2023, la presidente Teresa Maria Di Santo. Accanto a lei le vicepresidenti Paola Radaelli (Presidente UNaVi) e Giuliana Chioli (Assessore alle Politiche sociali del Comune di Cupello), Giovanna Palladino in qualità di Tesoriere, il Direttore Artistico del Premio Virginio Di Pierro, Concetta Di Pietro (Risorse Umane Denso) in qualità di Segretaria, Valentina Jannacone (Coordinatrice UNaVi Regione Liguria) come Responsabile della Comunicazione, Marianna Forgione (referente Biblioteca Comunale Cupello) come Addetto Stampa, Filippo D’Angelo (Presidente del Consiglio Comunale di Cupello) e Silvia Notaro come Consiglieri.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023
«Dall’automotive il 21.8% del prodotto interno lordo regionale, necessario intervento del Governo»
Economia e lavoro

Con il 54% dei voti la Fiom è il primo sindacato alla Isringhausen di Atessa

Atessa - 21 Settembre 2023
Tragedia alla Esplodenti Sabino: esplosione, vittime tre operai. Evacuate case della zona
Cronaca

Concluse le autopsie sulle vittime della Esplodenti Sabino. Il 23 settembre il funerale di De Santis

Casalbordino - 21 Settembre 2023
“Come un salvagente”: Dario Leone e don Nicola Florio, un libro che unisce
Cultura

“Come un salvagente”: Dario Leone e don Nicola Florio, un libro che unisce

Cupello - 21 Settembre 2023
Festival internazionale della fotografia di viaggio, la Costa dei Trabocchi sbarca in Cina
Cultura

Festival internazionale della fotografia di viaggio, la Costa dei Trabocchi sbarca in Cina

Lanciano - 21 Settembre 2023
A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità
Associazioni

A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità

San Salvo - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given