• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

È arrivato in Vaticano l’albero di Natale donato dal comune di Rosello

18 Novembre 2022
in Ambiente, Cronaca
Rosello
A A
1

L’alba di giovedì 17 novembre ha visto l’arrivo nella Città del Vaticano, dell’abete donato dal Comune di Rosello che verrà allestito per le imminenti festività natalizie con gli originali addobbi realizzati interamente dagli ospiti della comunità psichiatrica riabilitativa “Quadrifoglio”, dagli alunni delle scuole di Quadri, Villa Santa Maria, Pizzoferrato e Castiglione Messer Marino e dai nonni della Casa di Riposo “Sant’Antonio” di Borrello. Il dono natalizio che la comunità abruzzese di Rosello è riuscita, per la prima volta, a far pervenire in Vaticano è stato il frutto di un lavoro paziente e costante avviato già dodici anni fa, nel 2010. Durante questo lungo periodo sono stati numerosi i contatti intrattenuti con la Santa Sede per garantire che la piccola comunità di Rosello potesse avere l’onore di donare un albero di Natale al Santo Padre, portando con esso in Piazza San Pietro le storie, il vissuto, la ricchezza culturale delle persone che vivono nelle aree interne abruzzesi.

A Rosello, come noto, insiste un’area protetta di 220 ettari, la Riserva Naturale Regionale “Abetina di Rosello” che custodisce anche la specie a rischio di estinzione dell’abete bianco. Per questo, inizialmente si era deciso che l’abete da destinare in piazza San Pietro, unitamente ai quarantadue abeti con zolla di piccole dimensioni, da destinare agli spazi della Città del Vaticano, venissero prelevati il primo, in aree che prevedono regolari tagli colturali a confine con la Regione Molise e gli altri in vivai forestali della Regione Abruzzo. Il Comune ha ottenuto le regolari autorizzazioni rilasciate sia dalla Regione Abruzzo, Servizio Foreste e Parchi con provvedimento dell’11 ottobre 2022, sia dalla Comunità Montana Alto Molise, con provvedimento del 7 novembre 2022. Ciononostante, il 14.11.2022, ossia il giorno in cui era previsto il taglio dell’abete a confine con la Regione Molise, mentre i mezzi per il trasporto erano già sul luogo per le correlate operazioni, sono state richieste ulteriori integrazioni rispetto all’autorizzazione già rilasciata al Comune di Rosello, in ragione di una serie di esposti/denunce ricevuti dai carabinieri forestali.

L’arrivo dell’albero in Vaticano (foto Vatican News)

In considerazione di questa nuova circostanza e a causa dell’incompatibilità tra i tempi connessi alla evasione delle integrazioni richieste e la consegna dell’albero in Vaticano, il Comune ha optato per il prelievo dai vivai forestali regionali dell’Abruzzo sia dell’abete maestoso che dei 42 abeti con zolla di piccole dimensioni, visto che l’autorizzazione rilasciata dalla Regione Abruzzo, Servizio Foreste e Parchi, con provvedimento dell’11 ottobre 2022, comprendeva anche un albero di grandi dimensioni.  Pertanto, l’abete bianco di ventisei metri di altezza è stato regolarmente prelevato dal vivaio forestale regionale “Pagliarelle” di Palena, arrivando con un trasporto eccezionale nella Città del Vaticano all’alba del 17 novembre. 

Alessio Monaco, sindaco di Rosello, commenta così la querelle creatasi sull’albero: «a questo punto, chiarito l’effettivo evolversi dei fatti, non posso esimermi dal rappresentare il mio stupore nell’aver constatato che, nel mentre le impegnative operazioni venivano poste in essere con le sole forze di un paese di appena cento ottantadue abitanti e del suo circondario, il vice presidente della Regione Abruzzo ha ritenuto di dover rilasciare dichiarazioni alla stampa circa un intervento “in extremis”, finalizzato a risolvere le problematiche sopraggiunte per l’invio dell’albero in Vaticano. Come si desume facilmente dal documento che si allega, il Comune era già in possesso di regolare autorizzazione rilasciata dal Dipartimento Agricoltura, Servizio Foreste e Parchi della Regione Abruzzo, che torno a ringraziare, unitamente al Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, che hanno vegliato sul buon andamento delle operazioni. Provvedimento in forza del quale, come detto, il Comune ha potuto prelevare l’albero destinato a piazza San Pietro in Vaticano. Auspico di cuore – conclude il primo cittadino – che l’attenzione del vice presidente della Regione Abruzzo, possa essere anche riservata allo stato in cui attualmente versano i vivai forestali regionali e che, mio malgrado, ho potuto constatare. Queste piccole incomprensioni non potranno offuscare il grande privilegio che è stato concesso di vivere alle nostre comunità il prossimo 3 dicembre partecipando all’udienza mattutina con Papa Francesco e alla cerimonia di inaugurazione pomeridiana in Piazza San Pietro».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023
Cuccioli Amarena, cresce fiducia del Parco: «Grande capacità di sopravvivenza, escludiamo cattura»
Ambiente

Pene severe per chi cattura o uccide gli orsi: sì dalla commissione Affari costituzionali

Roma - 22 Settembre 2023
Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro
Cronaca

Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro

Lanciano - 21 Settembre 2023
Residenti a Lanciano: popolazione ancora in calo, i decessi superano le nascite
Cronaca

A Lanciano e Palata sarà lutto cittadino per l’ultimo saluto a Di Nella e De Santis

Lanciano - 21 Settembre 2023
Tragedia alla Esplodenti Sabino: esplosione, vittime tre operai. Evacuate case della zona
Cronaca

Concluse le autopsie sulle vittime della Esplodenti Sabino. Il 23 settembre il funerale di De Santis

Casalbordino - 21 Settembre 2023
Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese
Cronaca

Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese

Vasto - 21 Settembre 2023

Comments 1

  1. Pingback: Arrivato l'abete in piazza Plebiscito, «Era l'albero che avrebbe voluto Papa Francesco» | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given