Con la processione della statua di San Michele arcangelo dalla sua chiesa alla chiesa di Santa Maria Maggiore è iniziato il periodo delle feste patronali a Vasto. Ieri sera, i rappresentanti delle confraternite cittadine, guidati da don Domenico Spagnoli, e con l’accompagnamento musicale della Banda San Martino – Incoronata di Vasto, hanno portato in processione la statua del Santo Patrono nella chiesa dove resterà esposto fino ai giorni centrali delle celebrazioni, il 29 e 30 settembre.
Ogni sera, alle 19, sarà celebrata la novena, con la messa e la catechesi guidata dai parroci della città. Ad aprire le celebrazioni è stato padre Nicola Galasso, con la riflessione “San Michele e gli angeli”. Giovedì 29 settembre, festa di San Michele, le messe saranno celebrate alle ore 7.30, 10, 11.30 (presieduta dall’Arcivescovo Bruno Forte) e 19. Venerdì 30 le celebrazioni saranno alle ore 07:30, 10:00. Alle 18 la celebrazione presieduta da monsignor Forte che sarà seguita dalla processione che riporterà la statua di San Michele nella sua chiesa che si affaccia sul golfo.
![](https://chiaroquotidiano.it/wp-content/uploads/2022/09/processione-san-michele-santa-maria-2022.jpg)
Il calendario della Novena
Mercoledì 21 settembre Don Nicola Fioriti su “L’Arcangelo e il diavolo”
Giovedì 22 settembre – Don Alvaro Forcellini sdb su “San Michele e la grotta”
Venerdì 23 settembre – Don Amerigo Carugno su “L’Arcangelo, la spada e la lancia”
Sabato 24 settembre – Don Daniele Di Michele su “San Michele e la preghiera del popolo”
Domenica 25 settembre – Don Domenico Spagnoli su “L’Arcangelo e la vittoria”
Lunedì 26 settembre – Don Nicola Florio su “San Michele, la corazza e lo scudo”
Martedì 27 settembre – Don Luca Corazzari, su “L’Arcangelo e la bilancia”
Mercoledì 28 settembre – P. Tonino Levita ofm capp. su “San Michele e la corona”