• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Musica e spettacolo

Da Händel a Vivaldi: a L’Aquila il concerto di musica sacra dell’Ensemble “Barocco Frentano”

17 Settembre 2022
in Musica e spettacolo
L'Aquila
A A
0

Si terrà sabato 24 Settembre alle 21 all’interno della maestosa Basilica di San Bernardino a L’Aquila il concerto dell’Ensemble “Barocco Frentano” diretto da Giuseppe Rullo.

L’evento è organizzato da Andrea Mascitti per la Società Italiana di Cultura, con il benestare del dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione e la direzione centrale degli Affari dei Culti e per l’amministrazione del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, del Rettore della Basilica di San Bernardino Padre Daniele Di Sipio dell’Ordine dei Frati Minori della Provincia di San Bonaventura, della Curia Provinciale dei Frati Minori di San Bernardino da Siena, della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di L’Aquila e Teramo e del Prefetto de L’Aquila. 

«La musica e il canto sono linguaggi per testimoniare il Vangelo e per arrivare al cuore di tutti», ha affermato Papa Francesco. «Con questo spirito l’Ensemble Barocco Frentano e la Società Italiana di Cultura iniziano una missione capace di contagiare e attirare coloro che attendono, magari senza saperlo, l’incontro con Gesù – spiega Andrea Mascitti -. La musica e il canto del repertorio sacro, dispongono l’animo all’accoglienza, favoriscono il raccoglimento e la ricerca di assoluto che è nell’animo di ogni uomo. Il concerto con musica sacra di Händel, Vivaldi, Marcello, Rullo e Pergolesi si terrà nel preziosissimo scrigno architettonico della Basilica di San Bernardino, sviluppatasi a partire dal XV secolo, ove sono custodite le spoglie del Santo ed i più alti esempi di arte sacra abruzzese. Un’esperienza unica – aggiunge il presidente della Società Italiana di Cultura – nella consapevolezza che la bellezza deriva da Colui che tutto ha creato e a cui tutto ritorna attraverso la contemplazione, la preghiera ed il religioso stupore».

Maestro Giuseppe Rullo
Andrea Mascitti

La cura della Basilica, patrimonio del Fondo Edifici del Culto (F.E.C.), è affidata ad una comunità di frati francescani e al rettore padre Daniele Di Sipio, garantendo così lo svolgimento quotidiano dell’azione liturgica e promuovendo la venerazione del Santo senese.

L’Ensemble “Barocco Frentano” è composto da Mariella Flamminio (soprano), Monica Astolfi (mezzosoprano), Anton Bianco (violino I e solista), Alessandro Giuliante (violino II), Pierluigi Cotellessa (viola), Federico Orlando (violoncello), Alessandro Carabba (contrabbasso), Jolanda Masciovecchio (clavicembalo) e Laura Susi (organo). A dirigere sarà il Maestro Giuseppe Rullo, pianista, compositore e docente di Lanciano.

Per accedere al concerto, ad ingresso gratuito, sarà obbligatorio indossare la mascherina all’interno della Basilica.

Per informazioni: Società Italiana di Cultura, centralino: 0871 1981040. Sito web: www.societaitalianadicultura.it.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Aperte le iscrizioni alla Scuola civica musicale, esami in sede
Musica e spettacolo

Aperte le iscrizioni alla Scuola civica musicale, esami in sede

Vasto - 15 Settembre 2023
Michele Bellano e i Sanlo chiudono stasera “Due note a Vasto Replay”
Musica e spettacolo

Michele Bellano e i Sanlo chiudono stasera “Due note a Vasto Replay”

Vasto - 8 Settembre 2023
Applausi per l’Orchestra giovanile “Musica in Crescendo” in trasferta a Cremona
Musica e spettacolo

Applausi per l’Orchestra giovanile “Musica in Crescendo” in trasferta a Cremona

San Salvo - 7 Settembre 2023
I Management entusiasmano il pubblico e aprono il FLiC. Appuntamento sabato con Lella Costa
Musica e spettacolo

I Management entusiasmano il pubblico e aprono il FLiC. Appuntamento sabato con Lella Costa

Lanciano - 7 Settembre 2023
Dopo tre anni di assenza riecco la Rassegna cori e gruppi folkloristici
Musica e spettacolo

Tributo ad Angelo Canelli: il 10 settembre Claudio Filippini in concerto a Vasto

Vasto - 5 Settembre 2023
“Nei giorni di finzione”, sabato 9 settembre il secondo appuntamento ai giardini d’Avalos
Musica e spettacolo

“Nei giorni di finzione”, sabato 9 settembre il secondo appuntamento ai giardini d’Avalos

Vasto - 3 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given