• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Per la Sasi il bilancio estivo è positivo: «Il 56% dell’utenza non ha avuto disservizi»

12 Settembre 2022
in Cronaca
Lanciano
A A
0

La Sasi questa mattina ha tracciato in conferenza stampa un bilancio della stagione estiva che si avvia alla conclusione. La fornitura idrica, stando alle parole del Cda, ha avuto meno contraccolpi di quanto previsto, nonostante caldo torrido e siccità, con disservizi che hanno coinvolto il 44% dell’utenza, quota minore rispetto alle estati degli anni scorsi. Secondo il presidente Gianfranco Basterebbe, «è il segno che gli interventi messi in atto stanno producendo i risultati sperati». 

Il Sinello è la sorgente che ha avuto più problemi, «siamo stati costretti a intervenire con due autobotti ricaricando persino i serbatoi. Siamo comunque soddisfatti, basti pensare che il 56% degli utenti non è stato coinvolto dalla mancanza d’acqua. Va detto che senza la nevicata di fine marzo difficilmente avremmo avuto la stessa estate, la sorgente del Verde con quattro pozzi accesi riesce ancora a dare i 1200 litri al secondo necessari a soddisfare la richiesta del territorio, ma con il gran caldo e il conseguente veloce scioglimento della neve, è probabile che tra qualche mese alcuni Comuni potranno tornare ad avere qualche disagio. A contribuire a un’estate che è andata meglio delle previsioni sono stati anche i lavori effettuati con 23 milioni di euro di fondi Sasi investiti per la maggior parte sull’idrico con la sostituzione di 108 chilometri di rete e 47 km di rete fognaria. Dal 2016 al 2022 sono stati appaltati lavori per oltre 64 milioni di euro, compreso i 23, alcuni sono stati anche eseguiti».

Quella di stamattina è stata l’occasione anche per fare il punto sui finanziamenti a favore delle infrastrutture idriche. I lavori già finanziati ammontano a circa 79 milioni di euro, di cui 55, 936 dal Pnrr (tra i quali ci sono i 14 milioni destinati alla ricerca perdita) e 22 milioni per progetti Masterplan e Sblocca Italia.
«Altri 10 milioni sono stati richiesti al Cis (Contratto istituzionale di Sviluppo) – ha aggiunto il direttore dell’area tecnica Pio D’Ippolito – per lavori di interconnessione sulle reti soprattutto nei Comuni del Sinello e dell’Avello che vivono maggiori difficoltà». Sei milioni, sempre del Pnrr, saranno usati per l’essiccazione dei fanghi attraverso due metodi, «di cui uno è davvero all’avanguardia». Siamo quindi a 95 milioni di euro tra richiesti e finanziati.

Altri 44 milioni, infine, sono oggetto di una programmazione che è ancora da ultimare, «Stiamo preparando le schede da inoltrare relative a lavori di depurazione, fognario e di impianti di efficientamento energetico. Tra i progetti previsti c’è la risoluzione dei problemi di Fosso Palazzo di Fossacesia e il collettamento di diverse zone di Vasto».

Basterebbe, poi ha risposto al comitato lancianese “Firme per una gestione migliore”: «Quando sono arrivato, nel 2016, ho trovato 3 direttori, di cui uno dirigente, e il bando per la figura del direttore generale che poi ho portato a termine con i ben noti risultati. Dopo questa esperienza, il Cda ha deciso di dotarsi solo di due direttori, uno per l’area tecnica e un altro per gli altri settori, commerciale, amministrativo. La nostra è l’unica società di gestione idrica che non ha un dirigente. Per quanto riguarda le accuse a presunti livelli dati senza meriti, preciso che solo quattro dipendenti dell’area tecnica, tutti interinali, hanno avuto il quinto livello. Non abbiamo fatto alcuna assunzione se non quelle previste dalla legge. Voglio inoltre ricordare che il Bilancio 2016 si chiuse con 20 milioni di utile, quello del 2021 con 40 milioni, praticamente il doppio anche se i tempi che si profilano destano qualche preoccupazione, nel 2021 abbiamo pagato l’energia elettrica 2. milioni e 300 mila euro e quest’anno oltre 1 milione solo la bolletta di luglio e questi sono fatti. Non c’è tempo per sterili e inutili polemiche».

Assunzioni e spese Sasi: il comitato per un servizio idrico migliore scrive all’Ersi
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023
Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro
Cronaca

Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro

Lanciano - 21 Settembre 2023
Residenti a Lanciano: popolazione ancora in calo, i decessi superano le nascite
Cronaca

A Lanciano e Palata sarà lutto cittadino per l’ultimo saluto a Di Nella e De Santis

Lanciano - 21 Settembre 2023
Tragedia alla Esplodenti Sabino: esplosione, vittime tre operai. Evacuate case della zona
Cronaca

Concluse le autopsie sulle vittime della Esplodenti Sabino. Il 23 settembre il funerale di De Santis

Casalbordino - 21 Settembre 2023
Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese
Cronaca

Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese

Vasto - 21 Settembre 2023
A Parigi per l’Erasmus, viene investito: muore 23enne di Vasto
Cronaca

Pellegrini vastesi derubati a Parigi: spariti soldi e documenti

Vasto - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given