• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Grippa: «Ora massima attenzione nell’uso dei fondi per le reti idriche»

27 Agosto 2022
in In breve, Politica
Vasto
A A
0

Aspettative e appelli dopo la notizia dei 14 milioni di euro in arrivo dal Pnrr per il contrasto alla dispersione idrica. La Sasi ne beneficerà per intervenire su condotture che risalgono in molti casi all’immediato dopoguerra e che, soprattutto nel Vastese, provocano la dispersione lungo il tragitto di oltre il 60% di acqua. Ieri sul tema erano intervenute la consigliera regionale Sabrina Bocchino e la presidente del consiglio di San Salvo Tiziana Magnacca.

Oggi ad auspicare un uso adeguato di questi fondi è la deputata Carmela Grippa: «Con i fondi del Pnrr ottenuti grazie all’impegno del presidente Conte riusciremo a risolvere una questione annosa. Durante questa legislatura avevo chiesto e partecipato ai tavoli regionali e ministeriali per porre la massima attenzione al problema. Diversi incontri, tra cui uno anche con il sottosegretario di Stato ai Trasporti Margiotta al quale avevo fornito tutti gli elementi per un chiaro quadro della complessità dell’intervento utile a non lasciare mai più gli abruzzesi senza acqua».

Dal Pnrr 14 milioni alla Sasi per la riduzione delle perdite negli acquedotti

«Ora la Sasi e l’Ersi avranno a disposizione quasi 14 milioni e mezzo di euro per migliorare le infrastrutture idriche ed evitare che la loro vetustà di trasformi in una altra piaga per i cittadini – aggiunge Grippa – Nonostante siamo a conoscenza che il fabbisogno del recente piano sia di 40 milioni, è necessaria la massima attenzione affinché queste prime importanti risorse siano ben impiegate. Il Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza di 191,5 miliardi di euro, il più alto mai assegnato ad un Paese, è stato tutto merito del presidente Giuseppe Conte ed è stato un vero e proprio colpaccio superiore al Piano Marshall che salvò l’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023
«Carcere, per gli agenti turni da 36 ore». Il caso Vasto finirà sul tavolo del ministro Nordio
Politica

«Carcere, per gli agenti turni da 36 ore». Il caso Vasto finirà sul tavolo del ministro Nordio

Vasto - 21 Settembre 2023
Sì a Luciano D’Amico anche da Pd e M5S, oggi potrebbe esserci l’investitura. Incognita Azione
Politica

Pd, M5S e Italia Viva lanciano la candidatura di D’Amico, «contro il malgoverno di Marsilio»

Pescara - 21 Settembre 2023
«Dall’automotive il 21.8% del prodotto interno lordo regionale, necessario intervento del Governo»
Economia e lavoro

Con il 54% dei voti la Fiom è il primo sindacato alla Isringhausen di Atessa

Atessa - 21 Settembre 2023
Tragedia alla Esplodenti Sabino: esplosione, vittime tre operai. Evacuate case della zona
Cronaca

Concluse le autopsie sulle vittime della Esplodenti Sabino. Il 23 settembre il funerale di De Santis

Casalbordino - 21 Settembre 2023
A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità
Associazioni

A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità

San Salvo - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X