Dieci nuove telecamere per aumentare la sicurezza del centro città

Con l’arrivo di numerosi turisti e visitatori in città ed in concomitanza con l’inizio delle grandi manifestazioni cittadine che animeranno Lanciano fino alle Feste di Settembre, il tema della sicurezza diventa sempre più stringente per l’amministrazione Paolini. Dopo la ricognizione e manutenzione del sistema di videosorveglianza effettuato nelle ultime settimane, cresce la video sorveglianza nelle zone centrali della città, con l’installazione di dieci nuovi occhi elettronici che, soprattutto nella zona tra corso Trento e Trieste l’attigua piazza Pace contribuiranno ad un maggiore controllo di quello che accade in città.

Le telecamere saranno collegate direttamente al Commissariato di Polizia per un monitoraggio più diretto ed efficiente. Sotto la lente d’ingrandimento delle Forze dell’Ordine e del Comune stesso c’è l’area del Palazzo degli Studi dove negli ultimi anni si sono registrati spessi atti di vandalismo, violenza e bullismo. Ma il nuovo sistema sarà molto utile anche durante concerti e manifestazioni come spiega Tonia Paolucci assessore con delega alla Sicurezza, Innovazione Tecnologica e Sistemi Informativi e Digitali: «Il nostro obiettivo afferma era quello di programmare una videosorveglianza ben pianificata, progettata e condivisa che ci permetta di tutelare al meglio la sicurezza dei nostri concittadini, ma anche e soprattutto di evitare eventi che potrebbero apportare spese nel bilancio comunale a causa dei danni da essi derivanti, come – prosegue la Paolucci – i continui atti vandalici all’ascensore di via per Frisa, l’abbandono dei rifiuti nella struttura del Parco Diocleziano, o le continue deiezioni nei parchi, sui marciapiedi.

La prima necessità – sottolinea – avuta come amministrazione appena insediata è stata quella di rivedere il regolamento per l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza, in quanto il precedente era stato approvato con Delibera di Consiglio comunale n.783 del 14/12/2010: la necessità del regolamento ha imposto l’esigenza di individuare tutti gli impianti di proprietà del Comune di Lanciano presenti sul territorio ed una volta individuati è iniziata la fase della manutenzione e dell’ampliamento unendo ai punti esistenti anche quelli precedentemente non collegati».

La pianificazione del nuovo progetto di videosorveglianza sarà come già detto condiviso con tutte le forze dell’ordine che avrà come obiettivi, l’analisi della mobilità urbana e degli accessi nelle zone a traffico limitato, il monitoraggio e controllo degli gli accessi sul nostro territorio, il controllo dei monumenti ed edifici comunali a rischio di atti vandalici e quello delle aree verdi e degli spazi pubblici ed il controllo delle aree di abbandono dei rifiuti e o errato conferimento degli stessi, nonché tutte le deiezioni presenti nella nostra città. Questi obiettivi saranno raggiunti mediante l’utilizzo di telecamere di contesto, telecamere di lettura targhe e fototrappole. Ma il vero obiettivo come afferma ancora l’assessore Paolucci, «è quello di creare una stretta collaborazione e sinergia con la città e di lavorare insieme per la formazione e lo sviluppo di quel senso civico, di appartenenza e di comunità che purtroppo molte volte penalizza la maggior parte dei nostri cittadini per quei pochi che si sentono legittimati a poter fare tutto quello che vogliono».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *