• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

Esodo estivo con strade da “bollino rosso”: Anas rimuove più di 500 cantieri

22 Luglio 2022
in Viabilità
Roma
A A
0

Al via il piano mobilità estiva 2022 sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane) con iniziative e misure atte a contenere i possibili disagi legati all’aumento dei flussi di traffico, in stretta collaborazione con Viabilità Italia.  Tra gli obiettivi del piano, offrire un viaggio sicuro, senza difficoltà; risolvere difficoltà ed emergenze nel più breve tempo possibile; fornire informazioni sul traffico; garantire assistenza e aiuto in caso di necessità; predisporre il piano di comunicazione per i viaggiatori.

Con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e ridurre i disagi per gli utenti e in previsione dell’aumento dei flussi veicolari, Anas ha provveduto a rimuovere, a partire dall’8 luglio e fino al 4 settembre oltre 500 cantieri, più della metà di quelli precedentemente attivi (oltre mille), con l’obiettivo di offrire un viaggio più confortevole e sicuro, non solo per spostamenti di breve e medio raggio, ma anche di lungo raggio. La riduzione dei cantieri stradali Anas si inserisce nell’ambito del piano concordato e promosso dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Per i cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi.

Traffico intenso atteso già per il prossimo fine settimana con “bollino rosso”, nella prima parte della giornata di sabato 23 luglio e nella giornata di domenica 24. È inoltre in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti dalle 16.00 alle 22.00 di domani venerdì 22 luglio, sabato 23 dalle 8.00 alle 16.00 e domenica 24 dalle 7.00 alle 22.00.

Per garantire sorveglianza e pronto intervento, sotto la supervisione h 24 della Sala Situazioni Nazionale, operano 21 Sale Operative territoriali (h24 e h12) tra cui quella dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che opera in affiancamento alla polizia stradale. Sulla rete stradale e autostradale, in regime di turnazione, sono presenti circa 2.500 addetti per la sorveglianza, il pronto intervento, l’assistenza agli utenti, il coordinamento delle attività tecniche e di gestione. Il personale ha a disposizione oltre 2.000 automezzi, di questi 1.100 dotati di telecamere, 1.234 pannelli a messaggio variabile e 6230 telecamere fisse.

Per un viaggio informato, le notizie sulla viabilità sono disponibili su Strade Anas Infotraffico e attraverso i canali Facebook e gli account Twitter @stradeanas, @VAIstradeanas e @clientiAnas, seguendo l’hashtag #esodoestivo2022. Informazioni sul traffico anche al numero verde di Pronto Anas 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni sulla viabilità in tempo reale. Bollettini di viabilità sono trasmessi su Tgcom24 e sulle radio partner di Anas: Rai Isoradio, Radio Italia (nazionale).

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Lanciano, i parcheggi di corso Trento e Trieste diventano a pagamento
Viabilità

Lanciano, i parcheggi di corso Trento e Trieste diventano a pagamento

Lanciano - 20 Settembre 2023
In attesa dei puntellamenti, sensori per monitorare il ponte “Rio Torto” a rischio crollo
Viabilità

In attesa dei puntellamenti, sensori per monitorare il ponte “Rio Torto” a rischio crollo

Fraine - 19 Settembre 2023
Traffico pesante sulla SS 16, Di Giuseppantonio chiede incontro a Regione, Anas e Autostrade
In breve

Traffico pesante sulla SS 16, Di Giuseppantonio chiede incontro a Regione, Anas e Autostrade

Fossacesia - 19 Settembre 2023
Shopping natalizio, attività del centro storico aperte tutti i giorni
Viabilità

A Vasto aree pedonali urbane prorogate fino al 1° ottobre

Vasto - 15 Settembre 2023
Ponte Rio Torto, aperto il traffico sulla bretella provvisoria. “Ok” anche agli autobus
Viabilità

Ponte Rio Torto, aperto il traffico sulla bretella provvisoria. “Ok” anche agli autobus

Fraine - 10 Settembre 2023
Affidata la la messa in sicurezza di 15 viadotti su A24 e A25: gare per 1,2 miliardi di euro
In breve

Affidata la la messa in sicurezza di 15 viadotti su A24 e A25: gare per 1,2 miliardi di euro

L'Aquila - 10 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given