Simone Di Santo e Marco Sisti divorziano dal Trigno Celenza

Playoff, di Seconda Categoria, sfiorati ma nell’ultima stagione il Trigno Celenza, con un gruppo giovane, ha lottato dalla prima giornata fino all’ultima curva per cercare di trovare spazio nella griglia promozione.

I celenzani non ci sono riusciti ma resta il percorso anche se nei giorni scorsi società e alcuni protagonisti dell’annata 2021/2022 hanno deciso di prendere strade differenti. L’allenatore Simone Di Santo e il suo stretto collaboratore Marco Sisti non siederanno più sulla panchina per il prossimo campionato di Seconda Categoria.

«Le strade si dividono consensualmente di comune accordo», in attesa di capire chi sarà a ricoprire il ruolo di nuovo allenatore l’ormai ex Di Santo ha voluto salutare il gruppo celenzano: «Ringrazio tutta la società, i ragazzi e tutti i sostenitori per la fantastica annata trascorsa insieme. Abbiamo raggiunto risultati eccezionali ben al di sopra delle aspettative iniziali. In campo hanno dato tutto ma fuori dal rettangolo di gioco ho conosciuto ragazzi con immensi valori umani, da loro ho imparato tanto».

Al grazie di Simone Di Santo si aggiunge anche quello del collaboratore tecnico Marco Sisti: «Ringraziare tutti mi sembra il minimo, a Celenza ho vissuto una delle stagione più belle da quando, come collaboratore e dirigente, vivo il calcio dilettantistico. Mi preme ringraziare Loris Gaspari e tutti i suoi fedelissimi che non ci hanno mai fatto mancare nulla, dal primo all’ultimo di preparazione atletica fino all’ultima giornata di campionato. In Abruzzo il Trigno Celenza può fare scuola, nel dilettantismo sfido a trovare realtà così serie e organizzate».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *