• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 11 Agosto 2022
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Di Giuseppantonio: «L’emergenza idrica si affronta creando nuovi invasi. La Regione ci ascolti»

2 Luglio 2022
in Ambiente
Fossacesia
A A
0

L’emergenza idrica si affronta creando nuovi invasi e riserve idriche al servizio di edifici pubblici e privati. Lo afferma l’Udc Abruzzo, che collecita la Regione «ad assumere tutte le iniziative utili per affrontare in maniera decisa quella che sta assumendo tutti i connotati di una vera e propria calamità».

Convocare «al più presto una riunione con l’Ente regionale per il servizio idrico integrato (Ersi), le società di gestione e i sindaci dei Comuni abruzzesi». Lo chiede il coordinamento regionale dell’Udc, di cui è segretario Enrico Di Giuseppantonio (sindaco di Fossacesia), alla presenza segretari provinciali Andrea Buracchio (Chieti), Andrea Colalongo (Pescara), Dante D’Elpidio (Teramo), di sindaci e amministratori locali. «È una richiesta che avanziamo da anni su aspetti quali una pianificazione territoriale per la creazione di nuovi invasi, la realizzazione di piccole riserve idriche negli immobili pubblici e nei condomini, una campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini per renderli più consapevoli e responsabili sull’uso corretto dell’acqua. È il momento di agire e dircelo, ci sono mutamenti climatici in corso, che non devono essere sottovalutati».

Enrico Di Giuseppantonio (Udc)

«Siamo da troppo tempo in emergenza idrica, che purtroppo ha radici lontane e la situazione non è più sostenibile», è l’allarme lanciato da Di Giuseppantonio. «L’acqua manca in molte città piccole, medie e grandi, con alcuni comuni che subiscono un continuo razionamento del servizio. È urgente far fronte alle difficoltà oramai storiche causate anche dal pessimo stato manutentivo in cui versano le reti idriche interne e la ingente dispersione d’acqua. Pesanti ripercussioni si stanno avendo anche nel mondo agricolo e la carenza di precipitazioni fa riaffiorare i ‘soliti’ problemi dei Consorzi di Bonifica». «Occorre una strategia, che sia la sintesi di un confronto aperto, costruttivo tra le parti, senza vincoli di appartenenza e di campanilismi».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Ambiente

Risparmio idrico, la Pilkington riduce il prelievo di acqua dal Trigno

Vasto - 10 Agosto 2022
Turista morsa a Punta Aderci, il caso sul tavolo degli esperti: «Necessario identificare l’animale»
Ambiente

Turista morsa a Punta Aderci, il caso sul tavolo degli esperti: «Necessario identificare l’animale»

Vasto - 8 Agosto 2022
Montagna e sicurezza: i consigli delle Guide, del Club e del Soccorso Alpino
Ambiente

Montagna e sicurezza: i consigli delle Guide, del Club e del Soccorso Alpino

L'Aquila - 5 Agosto 2022
Casalbordino sperimenta il “Duck”: il ciclomotore elettrico per un mese alla polizia locale
Ambiente

Casalbordino sperimenta il “Duck”: il ciclomotore elettrico per un mese alla polizia locale

Casalbordino - 5 Agosto 2022
Jova Beach Party 2022, si lavora al piano sicurezza
Ambiente

Jova Beach: “ok” dal Comune, ma va organizzata la vigilanza per evitare il danneggiamento delle dune

Vasto - 4 Agosto 2022
«Fosso Marino?», il prefetto è certo: «Nessun problema di sicurezza». Il 10 agosto il via libera al Jova Beach
Ambiente

«Fosso Marino?», il prefetto è certo: «Nessun problema di sicurezza». Il 10 agosto il via libera al Jova Beach

Vasto - 3 Agosto 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X