• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 11 Agosto 2022
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Scuola

A Vasto Marina le maioliche dipinte dai bambini riqualificano la balconata di viale Dalmazia

25 Giugno 2022
in Scuola
Vasto
A A
0

È stata inaugurata ieri sera a Vasto Marina la nuova opera di riqualificazione urbana promossa dalla Nuova Direzione Didattica Vasto. Centodieci mattonelle in maiolica dipinte a mano, hanno realizzato un colorato pannello, dedicato al maestro Aniello Polsi e al mare, incastonato nel parapetto della balconata di viale Dalmazia. Un’0pera gemella di quella realizzata un anno fa e che ora accompagna la passeggiata di vastesi e turisti. La realizzazione e l’inaugurazione delle maioliche sono state le ultime tappe del progetto Io e la mia città che ha avuto come protagonisti i bambini della scuola dell’infanzia Aniello Polsi. «L’obiettivo – spiega la coordinatrice di plesso Nadia Fortunato – è stato far conoscere ai bambini la città con i luoghi di maggior interesse storico, artistico e culturale, oltre che sensibilizzarli alla cura e alla tutela».

Nella fase conclusiva del progetto tutti i bambini hanno dipinto le mattonelle guidati dal maestro Giuseppe Buono del Laboratorio Creta Rossa, che ha già guidato la realizzazione delle altre opere in ceramica realizzate dall’istituto vastese. Oltre ai bambini si sono cimentati nella pittura anche le insegnanti e il personale scolastico della scuola, i rappresentanti dei genitori, la dirigente scolastica Concetta Delle Donne, l’assessore alle politiche scolastiche Anna Bosco e la direttrice del gruppo folkloristico Aniello Polsi. Proprio dalla collaborazione tra il coro e la scuola, che condividono il nome del celebre compositore abruzzese, è nato un altro tassello del progetto. I coristi, nei loro abiti tradizionali, hanno cantato insieme ai bambini due delle canzoni popolari del maestro Polsi. Una trasmissione di cultura e arte attraverso le generazioni che ha impreziosito la giornata di inaugurazione.

La dirigente scolastica Concetta Delle Donne ha ricordato come «anche in questo progetto c’è stato un grande lavoro di squadra tra scuola, famiglie, amministrazione comunale, la Sovrintendenza e Giuseppe Buono, sempre pronto ad accompagnarci. Le insegnanti sono state straordinarie nel guidare i bambini. Vogliamo continuare ad insegnare ai bambini la bellezza, rendendoli partecipi di ciò che di valore abbiamo in città». Alla cerimonia inaugurale era presente la dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per le province di Chieti e Pescara, Maristella Fortunato, accompagnata dalle dottoresse Tiziana Venditti, Daniela Puglisi e Rosanna Buono. L’amministrazione comunale era rappresentata dal vicesindaco Licia Fioravante e dall’assessore Anna Bosco, per il Consorzio Vivere Vasto Marina, che accoglie con gioia questa nuova opera, c’era il presidente Piergiorgio Molino. Dopo i canti di coro e bambini, c’è stato il simbolico taglio del nastro con la scopertura del rinnovato parapetto. I versi de La Scaffette, del maestro Polsi, sono accompagnati da un lungo pentagramma in cui, al posto delle note, ci sono pesci e creature marine.

Tutti i bambini che hanno dipinto le mattonelle sono stati insigniti del diploma di Custodi della città. In una zona del lungomare spesso bersagliata dai vandali, una nuova opera, realizzata dalle nuove generazioni, è anche un bel messaggio di attenzione e cura condivisa della città di cui tutti dovrebbero essere corresponsabili.

Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Nuova Direzione Didattica - "Io e la mia città"
Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci, classe 1981, laureato in Comunicazione, giornalista e responsabile di ufficio stampa. Ho coltivato la passione per il giornalismo fin da bambino facendola diventare il mio lavoro. Amo trasmettere questa passione ai ragazzi e ai giovani incontrandoli nelle scuole e nei corsi di scrittura giornalistica. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Ponte crollato, Menna: «Le risorse ci sono, i lavori saranno tempestivi»
Cronaca

Menna: «Messa in sicurezza e tinteggiatura per le scuole di Lanciano e Atessa»

Atessa - 8 Agosto 2022
Lavori nelle scuole, si torna alla situazione ante Covid
Scuola

Lavori nelle scuole, si torna alla situazione ante Covid

Lanciano - 29 Luglio 2022
La comunità scolastica del Palizzi in lutto per la scomparsa della 17enne Sofia Ferrara
Scuola

Adeguamento sismico del Palizzi di Vasto: al via la progettazione esecutiva

Vasto - 22 Luglio 2022
La scuola dell’infanzia Aniello Polsi torna nel quartiere San Paolo: sarà nel plesso della Ritucci Chinni
In breve

La scuola dell’infanzia Aniello Polsi torna nel quartiere San Paolo: sarà nel plesso della Ritucci Chinni

Vasto - 12 Luglio 2022
Lanciano: attivo il servizio di colonia estiva per bambini e ragazzi
In breve

Lanciano: attivo il servizio di colonia estiva per bambini e ragazzi

Lanciano - 11 Luglio 2022
Gli alunni della “D’Annunzio” di Lanciano chiudono la Settimana dell’Affresco
Cultura

Gli alunni della “D’Annunzio” di Lanciano chiudono la Settimana dell’Affresco

Treglio - 9 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X