«È evidente che l’opposizione pur di fare ostruzionismo ad un evento di tale rilevanza nazionale, si fa portatrice di battaglie assurde». Il centrosinistra bolla come polemica politica pretestuosa il no» dei consiglieri comunali di opposizione alla delibera riguardante sicurezza, viabilità e gestione dell’area del Jova beach party, il doppio concerto di Jovanotti in programma sulla spiaggia di Vasto Marina il 19 e il 20 agosto [LEGGI]. Previsti 26mila spettatori a serata. Approvato con i soli voti della maggioranza il documento, cui è allegato il progetto su traffico, mobilità e parcheggi elaborato dalla Trident Agency, la società che organizza l’evento. Il centrodestra è uscito dall’aula consiliare, la delibera è passata con 13 voti favorevoli e due astenuti. L’Aventino del centrodestra e le astensioni di Movimento 5 Stelle e La Buona Stagione vengono motivate più o meno allo stesso modo: non è un rifiuto dell’evento, ma del metodo utilizzato dall’amministrazione Menna, tacciata di scarsa trasparenza [LEGGI].

«Il deliberato – scrivono in una nota i gruppi consiliari del centrosinistra – comprende oltre all’approvazione della proposta progettuale della Trident, il cambio di destinazione d’uso temporaneo di alcune aree da verde agricolo a parcheggi, lo spostamento di alcune concessioni balneari per la stagione in corso, e per ultimo lo sgombero delle attività adibite alla vendita di alimenti con posteggio mobile.
Pd, Futuro e sviluppo per Vasto, Avanti Vasto, Filo Comune, Città virtuosa e Moderati per Vasto contrattaccano: «L’opposizione, agitata e critica per il Jova Beach Party, nel corso della discussione presenta un emendamento in cui chiede di non rimuovere le attività ambulanti addette alla vendita di alimenti, la maggioranza di centrosinistra dal canto suo ha bocciato l’emendamento in quanto è una richiesta che non può accettare. La maggioranza non vuole la chiusura delle due attività storiche, questa amministrazione vuole solo spostarle in un’area più consona, verso il versante nord (zona Sirenetta), nel tratto più turistico che costeggia la zona della bagnante, simbolo di questa città. È giusto e doveroso, a prescindere dal concerto, recuperare Piazza della Guardia Costiera da ogni tipo di ingombro, per restituirla non solo ai cittadini, al panorama, ma soprattutto per dare alla Città del Vasto un’area da adibire ad area eventi».