• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Muratelli: «Con l’emergenza idrica a rischio la produzione del peperone dolce di Altino»

18 Maggio 2022
in Ambiente, Economia e lavoro
Altino
A A
0

Con un post pubblicato sul suo account facebook, il sindaco di Altino, Vincenzo Muratelli ha denunciato il pericolo che rischiano le produzioni agricole locali, ed in particolare quella del peperone dolce, a causa dell’emergenza idrica ed al razionamento dell’acqua che sta interessando le campagne della zona frentana. «Comunico alla mia cittadinanza – esordisce il sindaco – che ho fatto mio, in questi giorni, il grido di allarme e anche di preoccupazione che mi è pervenuto da molti contadini e dai produttori di peperone dolce, a riguardo delle grandi criticità afferenti l’approvvigionamento idrico per le nostre campagne in un periodo cruciale determinato dall’impianto a terra delle piante di varie culture. Preciso – continua Muratelli – che avevo già avuto un mese fa incontro con l’attuale commissario del Consorzio di Bonifica Sud – Vasto, dott. Michele Modesti, ad Altino a cui avevo rappresentato le grandi carenze infrastrutturali e di approvvigionamento presenti nell’intero territorio comunale di Altino e nell’area dell’Oasi di Serranella, luogo deputato alla produzione in particolare del peperone dolce di Altino.

Il peperone dolce di Altino

Avevo raccolto allora l’impegno e l’attenzione del Consorzio a mettere in atto attività di mitigazione delle criticità con una serie di interventi su punti di ripartizione e a una maggiore immissione idrica nell’impianto idrico. Oggi però la situazione che si è determinata vede una difficoltà estrema dei contadini di poter operare per la mancanza idrica che emerge e che va ricercata in vari motivi , sia strutturali che legati alle condizioni climatiche. A tal riguardo ho proceduto a contattare oggi il dott. Montepara, consigliere provinciale, a cui ho chiesto di poter attivare, visto il suo ruolo in regione, una attività di interlocuzione con l’assessore all’agricoltura, dott. Imprudente, per fissare un incontro e poter esporre le gravi criticità di questo territorio e in particolare del comune di Altino dove la produzione di un pregiato prodotto abruzzese, quale il peperone dolce, è oggi a forte rischio. Ho anche fissato – conclude il sindaco – un incontro presso il Consorzio Bonifica Sud – Vasto, al fine di poter individuare interventi immediati utili a mitigare una situazione che paralizza l’intera filiera produttiva del peperone dolce di Altino e in generale tutte le attività agricole locali».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Sevel, Cgil: «La Regione attivi accordo di programma che permetta alle imprese di investire»
Economia e lavoro

Gruppo Stellantis, vendite in aumento nei primi 8 mesi dell’anno. «Ora servono investimenti»

Roma - 22 Settembre 2023
Cuccioli Amarena, cresce fiducia del Parco: «Grande capacità di sopravvivenza, escludiamo cattura»
Ambiente

Pene severe per chi cattura o uccide gli orsi: sì dalla commissione Affari costituzionali

Roma - 22 Settembre 2023
«Dall’automotive il 21.8% del prodotto interno lordo regionale, necessario intervento del Governo»
Economia e lavoro

Con il 54% dei voti la Fiom è il primo sindacato alla Isringhausen di Atessa

Atessa - 21 Settembre 2023
In via San Pio a San Salvo un nuovo parco giochi da 40mila euro
Economia e lavoro

In via San Pio a San Salvo un nuovo parco giochi da 40mila euro

San Salvo - 21 Settembre 2023
Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza
Economia e lavoro

Urbe Vigilanza: «Stabilizzati 14 lavoratori, per gli altri 8 ci sono motivi tecnico-organizzativi»

San Salvo - 21 Settembre 2023
Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza
Economia e lavoro

Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza

San Salvo - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given