• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

“In vinculis”, il progetto di rieducazione nel carcere di Lanciano diventa un libro

5 Aprile 2022
in Cultura
Lanciano
A A
0

È nato per gioco e senza alcuna reale aspettativa di pubblicazione il libro scritto a sei mani da Abba Castrignanò, Alessandra Di Labio e Cristiana Antonelli, “In Vinculis”.

«Un anno fa avevamo presentato un piccolo manoscritto da presentare ad un concorso sulla legalità. – racconta Alessandra Di Labio a Chiaro Quotidiano – Non abbiamo vinto ma l’editore Masciulli ha creduto in noi e in poco tempo, un piccolo progetto è diventato un bel libro». Abba, Alessandra e Cristiana, tre donne di diverse generazioni, condividono quella philantropìa che è alla base del loro rapporto di amicizia e di impegno nel sociale. Insieme hanno fondato l’associazione “Uomo: patrimonio da salvare”, dal titolo del progetto condiviso con i detenuti dell’alta sicurezza della casa circondariale di Lanciano in collaborazione con una classe del liceo classico “Vittorio Emanuele II” di Lanciano. Il progetto è stato premiato con il primo posto del concorso “Maggio dei libri” 2018, nella sezione “Carceri, strutture sanitarie e di accoglienza per anziani”.

La prefazione è stata affidata a Nicodemo Gentile, avvocato penalista e volto noto della trasmissione tv “Chi l’ha visto?”.

Che cosa significa rieducare in carcere? È quello che Alessandra, Cristiana e Abba hanno cercato di raccontare attraverso la propria esperienza. “In Vinculis”, in realtà, è un cammino di chi cerca di andare “oltre le sbarre”, non solo quelle di ferro ma anche del proprio cuore, alla ricerca della parte migliore di chi viene recluso. È un cammino verso la bellezza, anche laddove si pensa di non incontrarla. «Il carcere ci appartiene: – dicono le tre – non è solo un luogo che rappresenta il fallimento della società ma anche un mondo in cui poter ritrovare se stessi. “Rieducare”, infatti, è un cammino simbiotico tra chi opera e chi viene stimolato alla ricerca di ricominciare, imboccando la strada giusta».

La prima presentazione ufficiale ci sarà il prossimo 22 aprile, nella sala conferenze del santuario del Volto Santo di Manoppello e, con tutta probabilità, il libro sarà poi presentato anche a Lanciano, a maggio, durante il mese della cultura.

Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

“Come un salvagente”: Dario Leone e don Nicola Florio, un libro che unisce
Cultura

“Come un salvagente”: Dario Leone e don Nicola Florio, un libro che unisce

Cupello - 21 Settembre 2023
Festival internazionale della fotografia di viaggio, la Costa dei Trabocchi sbarca in Cina
Cultura

Festival internazionale della fotografia di viaggio, la Costa dei Trabocchi sbarca in Cina

Lanciano - 21 Settembre 2023
Accademia del Grido, corsi di recitazione: incontro informativo il 22 settembre
Cultura

Accademia del Grido, corsi di recitazione: incontro informativo il 22 settembre

Vasto - 20 Settembre 2023
La facciata di Palazzo D’Avalos “sotto la lente” per i lavori di recupero da 800mila euro
Cultura

La realtà aumentata per entrare nelle opere d’arte: al d’Avalos la mostra Cerbaso-Iacovetti

Vasto - 20 Settembre 2023
“Capitale italiana della cultura 2026”, L’Aquila ci riprova
Cultura

“Capitale italiana della cultura 2026”, L’Aquila ci riprova

L'Aquila - 18 Settembre 2023
Alessandra Tucci, Premio speciale al Campiello Giovani: «La scrittura cristallizza le emozioni»
Cultura

Alessandra Tucci, Premio speciale al Campiello Giovani: «La scrittura cristallizza le emozioni»

Vasto - 18 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X