• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Scuola e formazione

I sogni dei giovani per un mondo migliore: a Vasto il progetto Erasmus+ con 8 delegazioni europee

21 Marzo 2022
in Scuola e formazione
Vasto
A A
0

«Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare, disse Coelho, ed è proprio in una situazione come quella che stiamo vivendo che bisogna cercare di realizzare questi sogni non solo confinati in un contesto nazionale, bensì europeo». Inizia così il racconto del progetto Erasmus+ My Biggest Dream – Better World, che la scorsa settimana ha fatto tappa nel Polo Liceale R. Mattioli di Vasto. La scuola ha infatti accolto studenti e docenti di sette provenienti da Grecia, Lituania, Romania, Bulgaria, Portogallo, Turchia e Repubblica della Macedonia del Nord, che si sono uniti a studenti e docenti italiani.

Durante la cerimonia di apertura, nella quale gli ospiti sono stati accolti, sulle note del Nabucco e dell’Inno europeo, dalla dirigente Maria Grazia Angelini e dalla coordinatrice del progetto, la professoressa Carla Orsatti, è stato illustrato il cardine e l’obiettivo dello scambio: focalizzarsi sulla creatività e sulla diffusione ed acquisizione di buone pratiche per un approccio didattico integrato ed inclusivo.

«Il dialogo interculturale e la conoscenza di tradizioni e folclori differenti e distanti si sono realizzati nelle varie attività e laboratori proposti, in cui studenti e docenti, in gruppi di nazionalità mista, si sono uniti in un confronto-incontro di idee e punti di vista: da workshop sulla musica etnica e folk abruzzese, sulle danze tradizionali regionali, sulla scrittura creativa, arrivando ad elaborare un inno di felicità e pace per lo scambio, alla conoscenza dell’arte e del paesaggio locale attraverso visite guidate ai monumenti e ai luoghi più affascinanti e suggestivi del nostro territorio, quali il Palazzo d’Avalos con il giardino napoletano, la riserva di Punta Aderci e Vasto Marina», spiegano i responsabili del progetto.

Erasmus+ My Biggest Dream – Better World

Erasmus+ My Biggest Dream – Better World
Immagine 1 di 4

C’è stata anche una visita a Napoli. Gli ospiti internazionali, insieme a una rappresentanza del Mattioli, hanno potuto ammirare alcuni dei capisaldi napoletani, come Palazzo Reale, il Maschio Angioino e via San Gregorio Armeno, dove sono potuti entrare in contatto con la tradizione scaramantica e folcloristica partenopea. Uno degli obiettivi dello scambio è, infatti, proprio immergersi nel patrimonio storico e artistico italiano, con le sue tipicità e tradizioni.

Al momento dei saluti, dopo aver degustato le prelibatezze della gastronomia locale in una cena conviviale con ospiti e ospitanti, sono stati consegnati i certificati di partecipazione e scambiati doni, «tra abbracci e lacrime di gioia, a testimonianza della riuscita compenetrazione e fusione tra bagagli culturali, tradizioni e background diversi di ragazzi e docenti, nel pieno spirito di internazionalità, cosmopolitismo ed europeismo Erasmus+».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Il Comune di San Salvo cerca una sede temporale per gli studenti della scuola Sant’Antonio
In breve

Rimodulato il finanziamento per la nuova scuola Sant’Antonio di San Salvo

San Salvo - 17 Marzo 2023
Demolizione e ricostruzione del “Da Vinci”, in arrivo 3,2 milioni dal Pnrr
Scuola e formazione

Demolizione e ricostruzione del “Da Vinci”, in arrivo 3,2 milioni dal Pnrr

Lanciano - 17 Marzo 2023
Gli studenti del liceo “Palizzi” partecipano al progetto Fiabosco Academy
In breve

Gli studenti del liceo “Palizzi” partecipano al progetto Fiabosco Academy

Lanciano - 17 Marzo 2023
Bosco Motticce, consegnate a San Salvo le borse di studio in ricordo dell’occupazione del 1950
Scuola e formazione

Bosco Motticce, consegnate a San Salvo le borse di studio in ricordo dell’occupazione del 1950

San Salvo - 16 Marzo 2023
“Math&Joy”, al Mattei gli studenti si sfidano per il PiGreco Day
In breve

“Math&Joy”, al Mattei gli studenti si sfidano per il PiGreco Day

Vasto - 15 Marzo 2023
Torna il “Donacibo”, quando la solidarietà entra nelle scuole
Scuola e formazione

Torna il “Donacibo”, quando la solidarietà entra nelle scuole

Lanciano - 14 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X