• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Arcangelo è nato 3 giorni fa, Vincenzo è papà per la 2ª volta: «Stessa emozione della prima»

19 Marzo 2022
in Cronaca
Vasto
A A
0

Da tre giorni è diventato papà per la seconda volta. Al decimo anno di matrimonio con Valentina («ci siamo sposati il giorno di San Michele, il 29 settembre 2021»), è arrivato Arcangelo, fratellino di Roberto. Dopo la politica e l’insegnamento per cui è già conosciuto, scopriamo un lato diverso di Vincenzo Suriani. Quello di padre.

Vincenzo Suriani col primogenito Roberto

Come si prende la decisione di mettere al mondo un figlio?

«Non lo so come si prende. Se una coppia riflette razionalmente, nessun momento sembra quello giusto, specie nella società di oggi in cui ci sono sempre tante difficoltà, cominciando da quelle lavorative ed economiche per le giovani coppie. Forse l’unica maniera corretta è decidere senza troppe analisi razionali».

Quale emozione ha provato quando è arrivato Roberto?

«È stato il giorno più bello della mia vita. Il giorno che ha segnato lo spartiacque tra il “prima” e il “dopo”. Ho vissuto tanti giorni belli e memorabili, le lauree, il matrimonio, ma il giorno in cui è nato Roberto è stato in assoluto il giorno più felice della mia vita. Mi ricordo ancora l’esatto istante in cui l’ho visto per la prima volta dopo la nascita, e ho pensato che era il momento che mi avrebbe cambiato la vita. Come poi è stato».

L’emozione per il suo secondo figlio, Arcangelo, è la stessa?

«L’emozione è la stessa. Ancora non ho realizzato perché è nato solo tre giorni fa, ma l’emozione è identica: forse c’è un po’ meno ansia rispetto alla nascita del primo figlio, e quindi si vivono gli ultimi giorni con meno agitazione, ma sempre con la stessa intensa e travolgente emozione».

Essere papà è più una gioia o una responsabilità?

«Sono due cose diverse. Sicuramente è anche una responsabilità notevole, ma la gioia è assolutamente superiore. Quando la sera guardo mio figlio che mi sorride, automaticamente metto da parte tutto il resto, tutte le preoccupazioni, tutte le delusioni. Personalmente penso sia una gioia continua che cresce ogni giorno, osservando i piccoli progressi, le piccole scoperte quotidiane dei bambini».

Come immagina il futuro dei suoi figli?

«Nonostante il periodo brutto che stiamo vivendo, io cerco di essere ottimista. Li immagino felici, capaci di vivere la loro vita seguendo le proprie inclinazioni, di realizzarsi facendo quello per cui sono portati, e non quello che gli altri si aspettano da loro. E spero che sappiano essere felici per le piccole cose, senza dover inseguire l’impossibile, ma godendosi appieno le tante piccole gioie che la vita riserverà loro».

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Attraccata la nave Aita Mari a Ortona: soccorsi i 40 migranti
Cronaca

Condizioni meteo rallentano la nave con 161 migranti. A bordo 52 minori non accompagnati

Ortona - 27 Marzo 2023
Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti
Cronaca

Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti

Chieti - 27 Marzo 2023
Incidente sul lavoro a Mosciano Sant’Angelo, morto un 49enne
Cronaca

Tragedia a Pescara, bimbo di 4 anni muore travolto da un trattore

Pescara - 26 Marzo 2023
Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”
Cronaca

Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”

Melbourne - 26 Marzo 2023
Raccolta alimentare, 4433 chili di generosità: «Dedichiamo la giornata a Tommaso Mascitelli»
Cronaca

Raccolta alimentare, 4433 chili di generosità: «Dedichiamo la giornata a Tommaso Mascitelli»

Vasto - 26 Marzo 2023
«State a casa», tre anni fa la primavera in lockdown
Cronaca

«State a casa», tre anni fa la primavera in lockdown

Lanciano - 26 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X