• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

«L’amore di un papà non è necessariamente una questione di Dna»

19 Marzo 2022
in Cronaca
Lanciano
A A
0

«Non siamo noi adulti ad avere diritto ad un figlio ma sono i bambini che hanno diritto ad una famiglia». È con questa assoluta verità che Antonio Zangolli, 52 anni, assistente amministrativo scolastico e alleducatore, come gli piace definirsi, di bambini nelle scuole calcio, di Fossacesia, ci racconta di come è diventato papà di Maria Youxue, oggi sei anni, adottata quando aveva poco più di un anno, in Cina.

Antonio, Maria e Manuela

«Io e mia moglie Manuela siamo sposati dal 2003 e dopo qualche anno, quando abbiamo visto che, nonostante non ci fossero problemi, i bambini che tanto volevamo non arrivavano, abbiamo subito pensato di adottarne uno». Così Antonio comincia il suo racconto pieno di gioia e amore, quell’amore puro che solo un vero papà può avere. Lui e Manuela hanno così iniziato il percorso di adozione, non semplice, fatto di tanti incontri, carte e attese con una serie di pratiche burocratiche che però non li ha mai fatti arrendere, anzi. Ed è dopo tre anni di attesa, nel 2017, che è arrivata la chiamata per comunicare loro una possibilità. «Non ce lo siamo fatti ripetere due volte e abbiamo subito detto di sì: era una bambina, di un anno e quattro mesi, la nostra bambina. Da lì ci siamo da subito sentiti genitori – ricorda Antonio – e abbiamo cominciato a comprare tutine, vestitini e cose per la cameretta. Doveva essere tutto pronto al suo arrivo».

Un mese dopo sono partiti ed erano già in Cina, pronti per conoscere la loro bambina. «Il primo approccio non è stato facilissimo, ci siamo studiati, ma già dopo la prima notte si era tranquillizzata insieme e noi eravamo felicissimi. Tra le emozioni più belle? – ricorda ancora – La prima volta che l’abbiamo vista e quando siamo tornati tutti e tre qui ed abbiamo festeggiato insieme a parenti e amici. È stato bellissimo».

Se essere genitore è un mestiere complicato, essere genitore di una bimba che viene dall’altro capo del mondo può esserlo ancora di più. Ma Antonio e Manuela, forti della loro splendida famiglia, si sono creati una fitta rete di famiglie e genitori adottivi con cui scambiarsi consigli e suggerimenti, ma anche semplicemente restare amici negli anni.  Sono inoltre parte di un’associazione, CondividiAmo, insieme ad altre trenta famiglie con cui si aiutano e aiutano quanti vogliano intraprendere il percorso dell’adozione a non perdersi nel mare magnum della burocrazia.

Il disegno che Maria ha fatto per la festa del papà 2021

«Maria sa di essere stata adottata. – dice Antonio – Abbiamo un album di foto del luogo in cui è nata e vissuta nel suo primo anno di vita e gliel’abbiamo fatto vedere praticamente da subito. Una particolarità? – ci confessa ridendo – Maria mangia pochissimo, ma quando andiamo al cinese impazzisce!». Chiaramente ci sono anche i momenti no o quelli più tristi in cui è la stessa Maria a dire alla mamma che «avrebbe voluto nascere dalla sua pancia», ma basta ricordarle che la mamma e il papà le vogliono bene «più di tutto il mondo» e passano anche questi momenti di malinconia. «Noi, di Fossacesia, con una bimba sorridente e con gli occhi a mandorla, siamo la testimonianza vivente di quanto adottare sia un dono immenso, una rinascita. – ci dice Antonio con la gioia che si percepisce persino dal tono di voce – C’è chi ha paura che adottando si possa essere meno genitori? Non c’è niente di più sbagliato. Quando capiremo che i figli non sono nostri, di proprietà, ma sono essere viventi a se stanti, capiremo che l’amore e la genitorialità non passano necessariamente per una sala parto».

E oggi Antonio, Manuela e Maria si godono la loro quinta felicissima festa del papà.

Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Cronaca

Maltempo: scuole chiuse nel Vastese e nella Frentania – In aggiornamento

8 Febbraio 2023
Nevicata in corso, a Vasto scuole chiuse giovedì 9 febbraio
Cronaca

Nevicata in corso, a Vasto scuole chiuse giovedì 9 febbraio

Vasto - 8 Febbraio 2023
Neve, scuole chiuse a Lanciano
Cronaca

Neve, scuole chiuse a Lanciano

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Maria Sichetti nuova presidente dell’Ordine degli avvocati. Melone eletto alla Cassa forense
Cronaca

Tribunali oltre la proroga, Sichetti: «Elaborare un modello Abruzzo a lungo termine»

Vasto - 8 Febbraio 2023
Furto nella chiesa di San Rocco: trafugate ostie e arredi sacri
Cronaca

Furto nella chiesa di San Rocco: trafugate ostie e arredi sacri

Altino - 8 Febbraio 2023
Paziente morta per infezione: la Asl di Pescara condannata ad un maxi risarcimento
Cronaca

Paziente morta per infezione: la Asl di Pescara condannata ad un maxi risarcimento

Pescara - 8 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X