• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Musica e spettacolo

Riccardo Crisante: dal mondo del crossover con Piero Mazzocchetti al singolo Déjà vu

18 Marzo 2022
in Musica e spettacolo
Lentella
A A
0

A trasmettergli la passione è stato il papà, che cantava e ascoltava sempre tanti dischi in casa. Così, per Riccardo Crisante, 18enne di Lentella, è stato naturale avventurarsi nel mondo della musica, iniziando a dare sostanza alla sua passione con le scelte fatte nel suo percorso formativo. Oggi frequenta il 5° Liceo Musicale R.Mattioli di Vasto e studia nella Crossover Academy di Pescara. «Sono un cantante crossover, un genere unisce il canto lirico con generi più moderni come il cantautorato e il pop». Nella sua formazione, Riccardo sta consolidando le basi liriche, a scuola, e lo stile crossover grazie ad un maestro speciale come Piero Mazzocchetti. «Ho iniziato a cantare da solo, nella mia cameretta, con le classiche basi da karaoke. Poi ho intrapreso questi due percorsi, che mi rendono molto soddisfatto».

Un giovanissimo Riccardo con Mazzocchetti
Riccardo Crisante sul palco

In questi anni sono arrivate già delle belle soddisfazioni. «Ho potuto aprire diversi concerti, anche di artisti importanti, ho frequentato un master con il maestro Beppe Vessicchio». E poi c’è stata la gioia di «duettare, per una piccola parte della sua canzone Nel sole, con un mostro sacro come Al Bano». E, qualche settimana fa, è arrivata una collaborazione che l’ha fatto mettere alla prova in un genere per lui nuovo. È stato Signal, nome d’arte di Jacopo Di Tullio, giovane produttore vastese, a chiamarlo per incidere un suo brano, Déjà vu. «Un genere per me diverso ma che mi è piaciuto affrontare. Quando eravamo in studio ho fatto sentire alcuni miei pezzi a Signal e ne è rimasto sorpreso, non immaginava fossi un cantante crossover. L’esperienza è stata molto bella e conto di ripeterla».

Riccardo Crisante con Al Bano
Il master con Beppe Vessicchio

Per il futuro Riccardo Crisante ha le idee molto chiare. «L’anno prossimo, terminato il liceo, vorrei provare ad entrare in Conservatorio a studiare canto lirico». E poi continuare il percorso con Mazzocchetti. «È una persona speciale sia a livello artistico che a livello umano. Mi trasmette, sempre più, la voglia di fare musica e la passione per il canto». Tra i suoi riferimenti spiccano «Massimo Ranieri e Andrea Bocelli, artisti straordinari. Il sogno sarebbe poter duettare con loro». Per un giovane cantante quello che conta è vivere la sua passione per la musica facendola diventare anche momento di condivisione. «Vorrei riuscire ad emozionare e trasmettere sentimenti con la mia voce. In fondo, ascoltare musica, è anche far staccare, per quei minuti della canzone, le persone dal mondo esterno e lasciarsi trasportare».

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci, classe 1981, laureato in Comunicazione, giornalista e responsabile di ufficio stampa. Ho coltivato la passione per il giornalismo fin da bambino facendola diventare il mio lavoro. Amo trasmettere questa passione ai ragazzi e ai giovani incontrandoli nelle scuole e nei corsi di scrittura giornalistica. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Comune ed Adriatica Cabaret insieme per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria
In breve

Comune ed Adriatica Cabaret insieme per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria

Lanciano - 20 Marzo 2023
Terence Hill tornerà in Abruzzo per un nuovo film su “Trinità”
Musica e spettacolo

Terence Hill tornerà in Abruzzo per un nuovo film su “Trinità”

L'Aquila - 18 Marzo 2023
“Panico ma rosa (dal diario del tempo sospeso)”: Alessandro Benvenuti a San Salvo
In breve

“Panico ma rosa (dal diario del tempo sospeso)”: Alessandro Benvenuti a San Salvo

San Salvo - 17 Marzo 2023
“Costellazioni” di Payne per l’appuntamento con il teatro contemporaneo
In breve

“Costellazioni” di Payne per l’appuntamento con il teatro contemporaneo

Lanciano - 16 Marzo 2023
“Il Gatto e la Volpe” ultimo appuntamento stagionale del teatro per ragazzi
In breve

“Il Gatto e la Volpe” ultimo appuntamento stagionale del teatro per ragazzi

Lanciano - 15 Marzo 2023
Con “Natale In” si chiude la rassegna di Teatro Dialettale al Fenaroli
Musica e spettacolo

Con “Natale In” si chiude la rassegna di Teatro Dialettale al Fenaroli

Lanciano - 12 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X