• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 9 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

La balbuzie e come superarla: se ne è parlato ieri al Caffè Letterario

18 Marzo 2022
in Associazioni, Salute
Lanciano
A A
0

Si è tenuto ieri pomeriggio nella sala “Benito Lanci” del Comune di Lanciano un nuovo appuntamento de “Il Caffè letterario…e non solo” progetto questo che vede in calendario una serie di convegni ed incontri che vanno a toccare svariati argomenti dello scibile umano, da l’ambito sociale, a quello culturale e storico fino a quello sanitario, purtroppo sempre attuale ancor di più a causa della situazione sanitaria che stiamo vivendo. Nell’incontro si è parlato dei problemi legati alla balbuzie e delle terapie che possono rivelarsi importanti per curare e superare questa fastidiosa patologia. Il termine “balbuzie” che ha origine latina e che letteralmente si traduce con “voce imitativa” è un disturbo comunemente associato alle ripetizioni involontarie di suoni ma comprende anche esitazione o pause prima di parlare, parliamo di un problema che può diventare spesso grave e che può arrivare ad impedire una normale comunicazione verbale. La balbuzie colpisce circa 70 milioni di persone in tutto il mondo e può essere determinata da fattori legati alla carenza di sonno o ad eventi traumatici e situazioni familiari difficili.

La locandina dell’evento di ieri

A discuterne ieri a Lanciano sono stati il foniatra Michele Michelizza, Brigida Cristallo, musicoterapeuta esperta nel trattamento delle balbuzie, con la partecipazione di Marta Bucciarelli, attrice teatrale e presentatrice da anni specializzata in corsi e seminari, volti alla conoscenza della meccanica vocale ed al trattamento di questa patologia. La dottoressa Cristallo nel corso del suo intervento ha parlato di come «prendere coscienza di questo problema sia il primo e fondamentale passo per superarlo, in accordo – ha proseguito la specialista – con Marta Bucciarelli, abbiamo deciso di creare un portale web che attraverso percorsi psicoterapeutici ed approcci formativi possa fornire le giuste risposte agli utenti ed a tutte quelle persone che a noi si rivolgono per ricevere un aiuto ed un sostegno concreto contro la balbuzie. Questa patologia, – ha affermato ancora la dottoressa – esiste chiaramente da sempre, ma il Covid 19 l’ha esasperata riducendo la socialità tra i minori ed i bambini ed annullando per molti mesi, le occasioni di socializzazione non solo con i docenti ed il mondo della scuola, ma anche e soprattutto tra coetanei».

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 39 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Schael: nuove assunzioni, più medici e Oss all’ospedale di Vasto
Salute

Asl stabilizzerà i precari con almeno 18 mesi di servizio: ecco il bando

Chieti - 9 Giugno 2023
Per Lanciano nel Fumetto nuova location al Parco Villa delle Rose
Associazioni

Per Lanciano nel Fumetto nuova location al Parco Villa delle Rose

Lanciano - 9 Giugno 2023
Livia Turco presenta il suo ultimo libro “Compagne”
Associazioni

Livia Turco presenta il suo ultimo libro “Compagne”

Lanciano - 7 Giugno 2023
Il Mastrogiurato cerca le nuove dame di quartiere
Associazioni

Il Mastrogiurato cerca le nuove dame di quartiere

Lanciano - 7 Giugno 2023
“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto
In breve

“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto

Vasto - 6 Giugno 2023
DonnavVentino, le prime avventure tra mare e Via Verde
Associazioni

DonnavVentino, le prime avventure tra mare e Via Verde

Lanciano - 6 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X