• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

Disturbi alimentari: se ne parla sabato in un convegno del Centro Eta

18 Marzo 2022
in Associazioni, In breve, Salute
Lanciano
A A
0

Le Associazione Heta – Centro per il trattamento e la prevenzione dei sintomi contemporanei e Dama – Disturbi alimentari movimento analitico presentano, in occasione dell’apertura di un nuovo servizio a Lanciano una conferenza pubblica dal titolo “Una Risposta Possibile. Il trattamento di disturbi alimentari, dipendenze e sintomi contemporanei”che si terrà sabato 19 marzo dalle ore 18 nella Sala di Conversazione del Comune di Lanciano.

All’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Lanciano, prenderà parte l’equipe multidisciplinare del Centro Heta, composta dal dott. Paolo di Berardino, medico responsabile del Servizio DCA presso la Casa di cura Villa Pini di Chieti, il dott. Camillo Fedele, medico psichiatra dirigente U.O. del Servizio Dipendenze ASL Lanciano-Vasto ed il dott. Riccardo Alessandrelli, Neuropsichiatra infantile oltre chè dirigente della Asl Lanciano-Vasto-Chieti.

La locandina con il programma del convegno del Centro Heta

In occasione dell’apertura del Punto Heta Abruzzo, scopo dell’incontro è fare il punto sulle strategie di intervento e risposta alle principali emergenze sintomatiche della contemporaneità, prendendo le mosse dall’incidenza ormai endemica dei disturbi del comportamento alimentare, dall’insorgenza e dalla recrudescenza di forme di dipendenza vecchie e nuove e dalle richieste sempre più impellenti che arrivano ai professionisti del settore dal mondo dell’infanzia, dell’adolescenza e dell’età scolare in generale, tre ambiti che hanno raggiunto una nuova, cruciale centralità con l’emergenza sanitaria.

In tempi recenti ha assunto particolare rilevanza, nell’affrontare l’emergenza, il ruolo delle associazioni di clinici e in generale del Terzo Settore, di cui Heta, presente in quattro regioni italiane, Marche, Umbria, Emilia-Romagna e Abruzzo, rappresenta una realtà di spicco, puntando su un approccio integrato con l’obiettivo di rispondere a 360° alle esigenze di presa in carico del soggetto, operando tramite i colloqui individuali, l’assistenza domiciliare, l’attività diurna e la residenzialità.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”
In breve

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”

San Salvo - 27 Marzo 2023
Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”
Eventi e tradizioni

Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”

Montenero di Bisaccia - 27 Marzo 2023
“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo
In breve

“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo

Casoli - 27 Marzo 2023
Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti
In breve

Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti

Lentella - 27 Marzo 2023
Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline
Associazioni

Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline

San Salvo - 27 Marzo 2023
Menna sbandiera i debiti dei suoi predecessori: 60 milioni, metà ancora da pagare
Salute

Tariffe Rsa e centri sanitari, Menna: «Punto all’attenzione del comitato ristretto dei sindaci»

Vasto - 27 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X