• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Bandiere a mezz’asta e omaggi alla memoria: Vasto e San Salvo ricordano le vittime della pandemia

18 Marzo 2022
in Cronaca, In breve
Vasto
A A
0

Si celebra oggi, venerdì 18 marzo, la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. Bandiere a mezz’asta a Palazzo di Città a Vasto e San Salvo, per ricordare le vite spezzate a causa della pandemia.

«Per mantenere vivo il ricordo dei 63 concittadini e di tutte le persone che hanno perso la vita a causa della pandemia da Covid-19 – dichiara il sindaco di Vasto Francesco Menna – abbiamo deciso di esporre le bandiere a mezz’asta. Un gesto simbolico per rinnovare la vicinanza ai familiari delle vittime. Ringrazio i medici, gli infermieri, i farmacisti, la Protezione civile, la Croce Rossa, le associazioni e tutti i volontari impegnati nella cura del virus e nel processo di somministrazione dei vaccini durante l’emergenza sanitaria».

Anche il sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca, rivolge «un pensiero sentito e di vicinanza alle famiglie hanno perso un loro caro a causa della pandemia. Un pensiero affettuoso ai sansalvesi vittime del Covid-19, in questa seconda giornata dedicata alla loro memoria. Il governo nazionale ha predisposto la sospensione delle misure restrittive come il Green pass, mentre termina, dopo due anni, lo stato di emergenza. Gesti positivi che non devono fare dimenticare ciò che abbiamo passato. Bisogna guardare al futuro senza abbassare la guardia».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

L’88enne sansalvese Carolina Trisciuzzi “opinionista” di “BellaMa’” su Rai 2
In breve

L’88enne sansalvese Carolina Trisciuzzi “opinionista” di “BellaMa’” su Rai 2

San Salvo - 28 Marzo 2023
Congedo Donato Graziani, «validissimo collaboratore e punto di riferimento per i colleghi»
Cronaca

Congedo Donato Graziani, «validissimo collaboratore e punto di riferimento per i colleghi»

Scerni - 28 Marzo 2023
La professoressa Marta Verginella visiterà l’ex campo di concentramento
Cultura

La professoressa Marta Verginella visiterà l’ex campo di concentramento

Casoli - 28 Marzo 2023
Attraccata a Ortona la nave Life Support di Emergency con 161 migranti a bordo
Cronaca

Attraccata a Ortona la nave Life Support di Emergency con 161 migranti a bordo

Ortona - 28 Marzo 2023
Pia Cilli Tosti presenta il proprio romanzo “Più che rubare l’acqua”
Cultura

Pia Cilli Tosti presenta il proprio romanzo “Più che rubare l’acqua”

San Salvo - 28 Marzo 2023
Attraccata la nave Aita Mari a Ortona: soccorsi i 40 migranti
Cronaca

Condizioni meteo rallentano la nave con 161 migranti. A bordo 52 minori non accompagnati

Ortona - 27 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X