• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Burocrazia mette a rischio i lavori antisismici su A24 e A25, Marsilio scrive al ministro

16 Marzo 2022
in In breve, Viabilità
L'Aquila
A A
0

Il timore è che la messa in sicurezza antisismica dei viadotti autostradali possa subire stop o rallentamenti. Perciò il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha scritto una lettera al ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, chiedendo garanzie su lavori indispensabili per la A24 e la A25. Il capo della Giunta regionale esprime «forte preoccupazione e rammarico perché – si legge in una nota della Regione – alla scadenza della proroga dell’incarico all’ingegner Maurizio Gentile nel ruolo di commissario straordinario per la messa in sicurezza delle autostrade A24 e A25, ancora non è stato firmato il Dpcm di nomina del nuovo commissario, nella persona dell’avvocato Marco Corsini».

Marco Marsilio

Marsilio ricorda che «l’individuazione del successore dell’ingegner Gentile è nota da tempo. Ciò nonostante si rimarrà in un periodo di vacatio lungo, in quanto dopo la firma del decreto stesso dovrà essere ammesso al vaglio della Corte dei Conti prima di essere pubblicato e diventare esecutivo». Il rischio sarebbe «quello del blocco di tutte le attività in corso per la messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso senza tralasciare la questione relativa al paventato aumento dei pedaggi». Di qui la richiesta di «un tempestivo ed autorevole intervento affinché si sblocchi la situazione e si proceda con la massima celerità alla nomina del nuovo commissario».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Paolo dei lupi
Eventi e tradizioni

Il Cai Vasto porta a teatro “Paolo dei lupi”

Vasto - 23 Marzo 2023
L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani
Cultura

L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani

Vasto - 23 Marzo 2023
Una mattinata “green” e libera dalle auto con la Passeggiata di Primavera
In breve

Una mattinata “green” e libera dalle auto con la Passeggiata di Primavera

Lanciano - 23 Marzo 2023
Statale 16, da anni quei blocchi di cemento: lavori da finire, altri da appaltare
Viabilità

Statale 16, da anni quei blocchi di cemento: lavori da finire, altri da appaltare

Villalfonsina - 23 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
A Roma una strada intitolata a Carlo d’Aloisio da Vasto: passi in avanti nell’iter
Cultura

Al Pantini-Pudente la presentazione delle iniziative dedicate a Carlo d’Aloisio da Vasto

Vasto - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X