• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 8 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Vasto Marina, il lungomare “friabile” torna a dare segni di cedimento

15 Marzo 2022
in Ambiente
Vasto
A A
0

Siamo alle solite. Il lungomare friabile ha ricominciato a dare segni di cedimento. Nello stesso punto di due anni fa, come testimoniano le transenne attorno all’ennesima buca, al di sotto della quale si è creato uno spazio vuoto, seppur limitato. Succede anche in altri punti, e questo non è un buon segnale.

Vasto Marina, nuovi segni di cedimento in lungomare Cordella

A dieci anni dal crollo e a sette dalla riparazione, non è ancora guarito dal suo male endemico il tratto nord di Lungomare Cordella, quello proteso verso il Monumento alla Bagnante di Vasto Marina. Lo sfaldamento fu causato da una copiosa perdita da un canale di scolo delle acque bianche e dalle infiltrazioni dal muraglione sottostante la passeggiata. Un danno così grave non è più accaduto, ma i segnali di un parziale scivolamento del terreno sono evidenti: avvallamenti, buche qua e là, sempre riparate con qualche secchio di ghiaia per riempire il vuoto e una toppa d’asfalto. L’acqua marina si infiltra tra i blocchi del terrapieno, impregna il terreno e lo fa sprofondare staccandolo dal piano di calpestio.

I lavori del 2015 permisero di frenare lo scivolamento a mare, riparare la perdita e ripristinare il tratto di costone crollato. Ma, a distanza di anni, l’acqua ha ricominciato inesorabilmente a erodere il costone.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Comitato di gestione di Punta Aderci: Casciato nuovo rappresentante degli ambientalisti
Ambiente

Comitato di gestione di Punta Aderci: Casciato nuovo rappresentante degli ambientalisti

Vasto - 7 Febbraio 2023
Usi civici, associazioni chiedono al Governo di impugnare la legge regionale
Ambiente

Usi civici, associazioni chiedono al Governo di impugnare la legge regionale

L'Aquila - 7 Febbraio 2023
Lentella, demolito l’impianto di trattamento inerti inattivo da anni
Ambiente

Lentella, demolito l’impianto di trattamento inerti inattivo da anni

Lentella - 6 Febbraio 2023
1000 Alberi lancia una campagna antismog: «problema da non sottovalutare»
Ambiente

1000 Alberi lancia una campagna antismog: «problema da non sottovalutare»

Lanciano - 6 Febbraio 2023
Il Comune chiede interventi urgenti alla Regione per i danni dell’erosione
Ambiente

Il Comune chiede interventi urgenti alla Regione per i danni dell’erosione

Fossacesia - 4 Febbraio 2023
Wwf Frentania: «Fermare gli abbattimenti e le potature selvagge ad Ortona»
Ambiente

Wwf Frentania: «Fermare gli abbattimenti e le potature selvagge ad Ortona»

Ortona - 30 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X