• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Sasi: «Mancano 250 litri d’acqua al secondo per coprire le esigenze di tutti»

15 Marzo 2022
in Cronaca
Lanciano
A A
0

I problemi derivanti dalle chiusure programmate ed il razionamento dell’acqua corrente sono stati tra i temi centrali nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina per fare il punto sull’attuale situazione delle risorse idriche. «Il nostro obiettivo – ha affermato il presidente del consorzio, Gianfranco Basterebbe – è quello di riflettere insieme sulle problematiche che affliggono le risorse idriche e sulle conseguenze che esse subiscono per via dei cambiamenti climatici. Purtroppo – ha proseguito Basterebbe – nonostante siamo ancora nella stagione invernale, siamo costretti a chiusure programmate, soprattutto notturne, in 30 comuni: comprendiamo i disagi e le rimostranze degli utenti ma il problema è che mancano 250 litri al secondo rispetto a quelli necessari per coprire le esigenze di tutti e sono in funzione pure i pozzi, senza la cui integrazione saremmo al 50% delle risorse con problemi ancora più gravi». 

Il presidente ha inoltre ricordato l’impegno suo e di tutto il cda per cercare di contenere le oggettive difficoltà legate alla mancanza d’acqua ed a tal proposito sono in programma investimenti importanti. «Un primo grande intervento – ha precisato il presidente della Sasi – è stato già aggiudicato nel rispetto dei tempi del Pnrr e riguarda la sostituzione di tubature fatiscenti che vanno da Fara San Martino fino al Vastese: successivamente è prevista la realizzazione di un potabilizzatore e di un importante collegamento delle sorgenti d’acqua principali. Sono lavori che produrranno risultati concreti e renderanno il servizio sicuramente più efficiente. Tengo però a dire che nonostante i problemi, le chiusure, purtroppo ancora necessarie, riguardano 30 mila utenti su 160 mila e noi faremo tutto il possibile affinchè non si verifichino più situazioni di forte disagio». 

Un’immagine della conferenza stampa organizzata dalla Sasi questa mattina

A margine dell’incontro si è inoltre parlato dell’appuntamento del 22 marzo data in cui ricorre la “Giornata Internazionale dell’Acqua” e la Sasi (società che ricordiamo, gestisce il servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) organizza un convegno per offrire l’opportunità, soprattutto ai sindaci e amministratori, di conoscere e riflettere sulla situazione legata alla risorsa idrica, attraverso gli importanti contributi di esperti. Si offrirà quindi un quadro completo e scientifico della situazione, nonché gli sforzi che la Sasi sta mettendo in campo per far fronte alle criticità e per garantire non solo la quantità ma anche una buona qualità dell’acqua, argomento questo di cui si occuperà il biologo della società Tommaso Pagliani.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Congedo Donato Graziani, «validissimo collaboratore e punto di riferimento per i colleghi»
Cronaca

Congedo Donato Graziani, «validissimo collaboratore e punto di riferimento per i colleghi»

Scerni - 28 Marzo 2023
Attraccata a Ortona la nave Life Support di Emergency con 161 migranti a bordo
Cronaca

Attraccata a Ortona la nave Life Support di Emergency con 161 migranti a bordo

Ortona - 28 Marzo 2023
Attraccata la nave Aita Mari a Ortona: soccorsi i 40 migranti
Cronaca

Condizioni meteo rallentano la nave con 161 migranti. A bordo 52 minori non accompagnati

Ortona - 27 Marzo 2023
Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti
Cronaca

Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti

Chieti - 27 Marzo 2023
Incidente sul lavoro a Mosciano Sant’Angelo, morto un 49enne
Cronaca

Tragedia a Pescara, bimbo di 4 anni muore travolto da un trattore

Pescara - 26 Marzo 2023
Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”
Cronaca

Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”

Melbourne - 26 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X