• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Il cuore dei vastesi per l’accoglienza profughi: Protezione civile, due tende piene di aiuti umanitari

15 Marzo 2022
in Cronaca
Vasto
A A
0

Le due tende sono piene di cibo, abbigliamento e tutti i beni di prima necessità. «La raccolta sta andando benissimo», racconta Eustachio Frangione, responsabile della Protezione civile di Vasto. Nei sotterranei del terminal bus di via Conti Ricci, dove si trova la sede dell’organizzazione, c’è un via vai continuo di volontari e cittadini. Chi lascia pacchi di pasta, chi scatolame, chi giacche e vestiti. «Abbiamo riempito due tende, è arrivata una gran quantità di roba, tant’è che abbiamo dovuto momentaneamente bloccare la raccolta».

Frangione: «Vergognoso che l’hub di Vasto non sia autorizzato alla vaccinazione dei rifugiati»

«Stiamo inziando la distribuzione alle famiglie che opitano i profughi nelle loro case. I rifugiati sono persone che non hanno nulla, quindi è necessario prendersi cura di tutti i loro bisogni perché arrivano in un Paese che non conoscono e, ad esempio, non sanno neanche dove sono le fermate degli autobus. Vanno guidati, perché devono prima andare in Commissariato a registrarsi e poi passare per il centro vaccinale. E qui la nota dolente: la struttura di Vasto non è stata abilitata per questo servizio, quindi è vergognoso che dobbiamo accompagnare all’hub vaccinale di Chieti tutti coloro che arrivano, cosa che va fatta entro 48 dalla registrazione in Commissariato. In base alle norme emanate dal governo, la nostra è una raccolta di aiuti di secondo livello, quindi serve ad assistere le persone che arrivano qui. Però ci sono dei prodotti che mandiamo in Ucraina perché ce n’è un forte bisogno, come i medicinali e i giubbotti antiproiettile, che stiamo cercando di reperire».

Vasto. Protezione civile: tenda per la raccolta dei rifiuti umanitari

Tutto il personale è all’opera, suddiviso in tre servizi: «Oltre alla consueta ed infinita gestione del Centro vaccinale di Vasto, un’altra squadra è impegnata nella gestione e nel controllo Green pass presso il Centro servizi sociali in via Nicola Bosco per la consegna dei buoni alimentari. Una terza è impegnata nel trasferimento dei cittadini ucraini presso il centro vaccinale di Chieti ed altri volontari sono presso la nostra centrale operativa per organizzare il centro raccolta beni e pronto intervento. Una macchina da guerra pacifica (meglio precisarlo, visti i tempi che corrono) al servizio della collettività che dà il meglio di sé specialmente quando è messa sotto torchio come in questo momento».

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Congedo Donato Graziani, «validissimo collaboratore e punto di riferimento per i colleghi»
Cronaca

Congedo Donato Graziani, «validissimo collaboratore e punto di riferimento per i colleghi»

Scerni - 28 Marzo 2023
Attraccata a Ortona la nave Life Support di Emergency con 161 migranti a bordo
Cronaca

Attraccata a Ortona la nave Life Support di Emergency con 161 migranti a bordo

Ortona - 28 Marzo 2023
Attraccata la nave Aita Mari a Ortona: soccorsi i 40 migranti
Cronaca

Condizioni meteo rallentano la nave con 161 migranti. A bordo 52 minori non accompagnati

Ortona - 27 Marzo 2023
Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti
Cronaca

Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti

Chieti - 27 Marzo 2023
Incidente sul lavoro a Mosciano Sant’Angelo, morto un 49enne
Cronaca

Tragedia a Pescara, bimbo di 4 anni muore travolto da un trattore

Pescara - 26 Marzo 2023
Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”
Cronaca

Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”

Melbourne - 26 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X