• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

Clown Ventolo della Ricoclaun Vasto Onlus in Ucraina per donare sorrisi ai bambini

14 Marzo 2022
in Associazioni
Vasto
A A
1

Da Rosaria Spagnuolo, presidente dell’associazione Ricoclaun Vasto Onlus, riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di Clown Ventolo, nome d’arte dell’avvocato vastese Paolo Guidone, che sta donando sorrisi ai bambini alla frontiera tra Ucraina e Romania.

“Grazie, erano 35 giorni che non riuscivo più a sorridere” il commento di una mamma ucraina a Paolo Guidone il volontario che ha deciso di portare alla frontiera della Romania la clownterapia

Paolo Guidone

“Fare clownterapia alla frontiera dell’Ucraina, con i profughi ucraini, non è la stessa cosa che farla in ospedale. Ma è comunque un’esperienza forte ma straordinaria”, commenta Paolo Guidone, clown Ventolo dell’associazione Ricoclaun, che ha deciso di indossare gli abiti clown per portare un sorriso a Siret, estremo nord est della Romania, alla frontiera con l’Ucraina, dove è presente un campo profughi, luogo di transito di centinaia di profughi.

 “Quella di oggi è una giornata che ricorderò per sempre nella mia vita. La gioia che un semplice naso rosso può fare è indescrivibile, vedere i bambini, ma anche gli adulti, sorridere e scherzare con le bolle di sapone o con qualche semplice magia è qualcosa che ha emozionato tutti, anche la stampa internazionale presente.” C’è stato il tam tam in tutti i campi profughi della zona e in poco tempo sono arrivati tanti reporter e volontari per cercare “il clown italiano” e sono rimasti tutti sorpresi della potenza che la clownterapia riesce a fare.

Una mamma ha detto a clown Ventolo: “Sei riuscito a farmi sorridere. Erano 35 giorni che non sorridevo più”. Un volontario ha commentato: “Quello che stai facendo incarna perfettamente il concetto del film “La vita è bella di Benigni”. Tra le cose che hanno colpito Paolo Guidone, nella vita avvocato a Vasto, sono stati i baci di consolazione e affetto che i figli facevano alla madre appena ha oltrepassato la frontiera. “Sono centinaia i bambini spaventati, non solo a Siret ma anche in Moldavia e proprio per questo vorrei lanciare un appello a tutti i clown internazionali e a tutti gli artisti di strada: “Il bisogno di clownterapia è molto elevato qui, se potete venite a Siret” conclude Paolo Guidone.Rosaria SpagnuoloPresidente Ricoclaun

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista
Associazioni

Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista

Vasto - 20 Marzo 2023
Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio
Ambiente

Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio

San Vito Chietino - 20 Marzo 2023
Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto
Associazioni

Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto

Vasto - 20 Marzo 2023
San Salvo, “Il profumo di mio padre” con Emanuele Fiano
Associazioni

San Salvo, “Il profumo di mio padre” con Emanuele Fiano

San Salvo - 17 Marzo 2023
Nella cena di Officina culturale 66050 una raccolta fondi per lo Sportello antiviolenza Frida
Associazioni

Nella cena di Officina culturale 66050 una raccolta fondi per lo Sportello antiviolenza Frida

San Salvo - 15 Marzo 2023
73° anniversario dell’occupazione del Bosco Motticce, 10 borse di studio
Associazioni

73° anniversario dell’occupazione del Bosco Motticce, 10 borse di studio

Vasto - 14 Marzo 2023

Comments 1

  1. Pingback: Il sorriso di clown Ventolo donato ai profughi ucraini: l'esperienza di Paolo Guidone nella terra di frontiera | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X