• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

Donne di coraggio: sei racconti, dalla sofferenza alla rinascita

13 Marzo 2022
in Associazioni, Cultura
Vasto
A A
0

Sei storie di rinascita, di altrettante donne che hanno saputo affrontare le difficoltà della vita a testa alta e che guardano al presente e al futuro con uno spirito forte ed entusiasta. Il teatro Madonna dell’Asilo di Vasto ha accolto ieri sera l’evento organizzato dal gruppo Hama con le associazioni Adriatica per gli Immigrati, Lory a Colori e Habibi art-design, per celebrare la Giornata internazionale della donna dando voce a chi ha dato e sta dando prova di coraggio nella vita quotidiana, superando gli ostacoli trovati lungo il percorso. Racconti diversi tra loro ma con tanti punti in comune, che hanno coinvolto l’attento pubblico presente in teatro. Ad impreziosire la serata ci sono state anche le letture di Chiara nei libri, la danza delle ballerine della Scuola Tersicore di Annachiara Marchesani, e la musica degli allievi della Music Player Academy. Con tanta emozione hanno raccontato il loro percorso di vita Sihan, Deborah, Ilaria, Dalila, Raffaella e Beatriz. E poi, con un pensiero condiviso da tutto il pubblico, c’è stato l’intervento di Nadiya, per raccontare ciò che stanno vivendo le donne ucraine, quelle che sono nel loro Paese e quelle che, vivendo in Italia, si stanno dando da fare per l’accoglienza di chi è costretto a scappare. E, in segno di vicinanza alla popolazione colpita dalla guerra, parte del ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione Sole e Terre Onlus che da anni si occupa di malati oncologici in età pediatrica in Ucraina.

Donne di coraggio

Donne di coraggio
Immagine 1 di 36

Foto di Costanzo D'Angelo

Nei video i racconti delle Donne di coraggio.

C’è la storia di Siham, arrivata giovanissima dal Marocco e oggi, a Vasto, titolare di un negozio di abbigliamento e oggettistica in cui esprime la forza di tante culture.

Video di Nicola Cinquina

E poi c’è Deborah, nata e cresciuta in Brasile. Da tanti anni è a Vasto dove è nata Raffaella, venuta al mondo con una rara sindrome genetica.

Video di Nicola Cinquina

Le vite di Ilaria e Dalila sono state segnate da un tumore e dal percorso di cure oncologiche. Oggi, in una nuova fase delle loro vite, hanno la forza di sorridere e raccontare, condividendo sogni ed emozioni.

Video di Nicola Cinquina

Per Raffaella la vita è stata un percorso a tappe, in cui il legame con la madre è stato cruciale in più fasi. È proprio la forza di sua madre, scomparsa per una malattia, ad averle fatto compiere le giuste scelte.

Video di Nicola Cinquina

L’energia e il sorriso di Beatriz sono coinvolgenti. Arrivata in Italia dalla Repubblica Domenicana, è da trent’anni ambasciatrice del folklore, della cultura e delle tradizioni della sua terra.

Video di Nicola Cinquina

E poi c’è Nadiya, a rappresentare la forza delle donne ucraine in questo momento così drammatico per il loro Paese.

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci, classe 1981, laureato in Comunicazione, giornalista e responsabile di ufficio stampa. Ho coltivato la passione per il giornalismo fin da bambino facendola diventare il mio lavoro. Amo trasmettere questa passione ai ragazzi e ai giovani incontrandoli nelle scuole e nei corsi di scrittura giornalistica. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

La Tartaruga ha “perso” la pinna: danneggiata la scultura di Fotso sulla Via Verde
Cultura

La Tartaruga ha “perso” la pinna: danneggiata la scultura di Fotso sulla Via Verde

Rocca San Giovanni - 27 Marzo 2023
Il Grido celebra insieme agli studenti la 61ª Giornata Mondiale del Teatro
Cultura

Il Grido celebra insieme agli studenti la 61ª Giornata Mondiale del Teatro

Vasto - 27 Marzo 2023
Giornate Fai: “I Palazzi dei Sette Portoni” sono il quinto itinerario più visitato d’Italia
Cultura

Giornate Fai: “I Palazzi dei Sette Portoni” sono il quinto itinerario più visitato d’Italia

Fossacesia - 27 Marzo 2023
Da vent’anni racconta i flussi migratori, Malavolta: «Più conoscenza delle storie di chi scappa»
Cultura

Da vent’anni racconta i flussi migratori, Malavolta: «Più conoscenza delle storie di chi scappa»

Vasto - 27 Marzo 2023
Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline
Associazioni

Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline

San Salvo - 27 Marzo 2023
Luca Di Donato confermato presidente dell’Anmi Vasto
Associazioni

Luca Di Donato confermato presidente dell’Anmi Vasto

Vasto - 27 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X