• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

“Afghanistan: Donna è libertà”, al d’Avalos si celebra il coraggio delle donne afghane

10 Marzo 2022
in Associazioni, Cultura, In breve
Vasto
A A
0

Saranno le donne afghane le protagoniste di “Afghanistan: Donna è libertà”, iniziativa culturale promossa dall’Anpi di Vasto e dal sindacato Spi-Cgil, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, in programma venerdì 11 marzo alle 16.30 a Palazzo d’Avalos. Un convegno, che sarà moderato dalla professoressa Annamaria Di Paolo e che vedrà la partecipazione di Graziella Mascheroni, coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane (Cisda), Somayyeh Mahmoodi, già docente dell’Università di Kabul, Emilia Sannino, coordinamento Donne di Amnesty International, Carla Dazzi, fotoreporter e membro Cisda e Mina Cilloni, segretaria nazionale Spi-Cgil. Al termine dell’incontro sarà inaugurata la mostra “Afghanistan…per dove…”, a cura di Carla Dazzi, che sarà aperta al pubblico fino al 27 marzo negli spazi del Quarto della Marchesa.

«Abbiamo concepito – hanno dichiarato il presidente Anpi di Vasto, Domenico Cavacini, e la segretaria dello Spi-Cgil di Chieti, Alessia Antenucci – una dimostrazione del coraggio delle donne afghane e di quella vocazione alla resilienza che esse, in quel contesto di estrema fragilità e assenza di libertà, continuano ad incarnare: lo faremo attraverso la testimonianza diretta della professoressa Somayyeh Mahmoodi, profuga ospitata presso il nostro territorio, donna di cultura che dalla sua viva voce saprà esprimere la complessità delle condizioni di vita subite dalle sue connazionali con il ritorno al potere dei talebani».

«Siamo onorati – hanno commentato il sindaco, Francesco Menna, e l’assessore alla Cultura e all’Inclusione Sociale, Nicola Della Gatta – di poter ospitare un evento dall’alto valore simbolico e dal grande respiro internazionale che, soprattutto in una contingenza drammatica come quella attuale, ci conferma l’assoluta necessità di non dare mai la pace, la libertà, il rispetto della persona umana conquiste acquisite una volta per sempre. Le donne, la loro visione, la loro forza sono essenziali per dirci da quale punto guardare il mondo al fine di renderlo un posto migliore; per questo non possiamo celebrarle per un solo giorno all’anno, ma abbiamo il dovere, tutti, di valorizzarle ogni singolo giorno».

Per l’ingresso nella pinacoteca di Palazzo d’Avalos sono necessari Green pass rafforzato e mascherina FFP2. L’iniziativa verrà trasmessa anche in diretta streaming sui canali Facebook di Anpi Vasto e del Comune di Vasto.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

L’88enne sansalvese Carolina Trisciuzzi “opinionista” di “BellaMa’” su Rai 2
In breve

L’88enne sansalvese Carolina Trisciuzzi “opinionista” di “BellaMa’” su Rai 2

San Salvo - 28 Marzo 2023
Congedo Donato Graziani, «validissimo collaboratore e punto di riferimento per i colleghi»
Cronaca

Congedo Donato Graziani, «validissimo collaboratore e punto di riferimento per i colleghi»

Scerni - 28 Marzo 2023
La professoressa Marta Verginella visiterà l’ex campo di concentramento
Cultura

La professoressa Marta Verginella visiterà l’ex campo di concentramento

Casoli - 28 Marzo 2023
Cento anni fa nasceva don Milani. Vasto dedica un monumento al prete degli ultimi
Cultura

Cento anni fa nasceva don Milani. Vasto dedica un monumento al prete degli ultimi

Vasto - 28 Marzo 2023
Pia Cilli Tosti presenta il proprio romanzo “Più che rubare l’acqua”
Cultura

Pia Cilli Tosti presenta il proprio romanzo “Più che rubare l’acqua”

San Salvo - 28 Marzo 2023
La Tartaruga ha “perso” la pinna: danneggiata la scultura di Fotso sulla Via Verde
Cultura

La Tartaruga ha “perso” la pinna: danneggiata la scultura di Fotso sulla Via Verde

Rocca San Giovanni - 27 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X