• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

“Voglio solo tornare a studiare”: libro su Patrick Zaki, sabato la presentazione al Centro Berlinguer

9 Marzo 2022
in Cultura
Vasto
A A
0

Patrik Zaki, le sue sofferenze, il legame con l’Italia. La prigionia vissuta dallo studente egiziano dell’Università di Bologna, arrestato a febbraio 2019 nel suo Paese per il suo impegno a favore dei diritti umani, è raccontata in “Voglio solo tornare a studiare”, il libro scritto da Marco Vassalotti, edito da People. L’autore interverrà da remoto alla presentazione del suo volume sabato 12 marzo, alle 18, a Vasto nel Centro culturale Berlinguer. L’iniziativa è del gruppo locale di Amnesty International, in collaborazione con l’assessorato comunale alle Politiche giovanili e la Consulta giovanile.

All’incontro pubblico nel Centro Berlinguer saranno presenti il portavoce di Amnesty Italia, Riccardo Noury, e il referente del gruppo di Vasto, Luca Del Piano. A moderare la presentazione sarà Serena Smerilli, giornalista di Chiaro Quotidiano.

«Il gruppo di Vasto è nato qualche mese dall’esperienza di partecipazione a diverse iniziative promosse da Amnesty, tra cui quelle riguardanti la vicenda di Patrick Zaki», spiegano in un comuncato Alessandra Desiderio, responsabile della Circoscrizione Abruzzo-Molise e Luca Del Piano del gruppo in formazione di Vasto. «L’obiettivo è quello di creare un presidio che trasmetta i valori dell’associazione con la speranza che essi vengano raccolti e veicolati soprattutto alle nuove generazioni. Per questo abbiamo instaurato un filo diretto con la Consulta Giovanile ed è nostra intenzione avviare delle campagne di sensibilizzazione sul tema dei diritti umani anche nelle scuole».

«Abbiamo conferito quasi un anno fa la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki aderendo ad una rete di solidarietà nazionale per mantenere alta l’attenzione sull’evoluzione dei fatti che hanno riguardato lo studente dell’Università di Bologna», ricordano in una nota il sindaco di Vasto, Francesco Menna, e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci. «Ci auguriamo che per lui l’incubo finisca presto con l’assoluzione definitiva».

.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Il mistero dei Bronzi: fu Riace o Vasto il luogo in cui vennero ritrovati?
Cultura

Bronzi di Riace o Bronzi di Vasto? A Vasto un convegno organizzato dall’UniTre

Vasto - 20 Marzo 2023
Restituito alla Biblioteca Nazionale un manoscritto trafugato di D’Annunzio
Cultura

Restituito alla Biblioteca Nazionale un manoscritto trafugato di D’Annunzio

Roma - 20 Marzo 2023
Storia, cultura e giovani: nel 2023 Casalanguida celebra il 170° della Banda Musicale
Cultura

Storia, cultura e giovani: nel 2023 Casalanguida celebra il 170° della Banda Musicale

Casalanguida - 20 Marzo 2023
Fruttortoli 2, i bambini alla scoperta del nuovo libro di Catia Di Fabio
Cultura

Fruttortoli 2, i bambini alla scoperta del nuovo libro di Catia Di Fabio

Scerni - 18 Marzo 2023
Giornate Fai di Primavera alla scoperta di Fossacesia e Rocca San Giovanni
Cultura

Giornate Fai di Primavera alla scoperta di Fossacesia e Rocca San Giovanni

Fossacesia - 17 Marzo 2023
A Pollutri sette percorsi tra storia e cultura per le Giornate Fai di Primavera
Cultura

A Pollutri sette percorsi tra storia e cultura per le Giornate Fai di Primavera

Pollutri - 17 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X