• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 27 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Miscia e Galati: «Sulla Scuola Civica Fenaroli solo silenzio»

9 Marzo 2022
in Cultura, Politica
Lanciano
A A
0

Il Partito Democratico di Lanciano con un comunicato firmato dai consiglieri di minoranza, Marusca Miscia e Lorenzo Galati, lamenta il nulla di fatto in merito alla ripresa dei corsi della Scuola Civica di Musica “Fedele Fenaroli”.”Dopo gli annunci roboanti – si legge nel comunicato – e i due giorni di open day a dicembre con la promessa di riprendere i corsi il 12 gennaio, non ci sono ancora novità sulla ripresa dei corsi della Scuola Civica di Musica “Fedele Fenaroli”: da quella data è sceso sull’ente il silenzio totale. Con la precedente amministrazione – continuano Miscia e Galati – abbiamo lavorato tantissimo per preservare il prestigio di una scuola di musica gestita direttamente dal Comune evitando esternalizzazioni che ne avrebbero pregiudicato la valenza sociale, culturale, educativa: un risultato che deve essere per l’amministrazione e per la città un motivo di orgoglio. Le banali beghe politiche che impediscono alla maggioranza di individuare addirittura una terna di nomi per il cda della Scuola Civica, non fanno che aumentare la distanza tra cittadini e istituzioni, arrecando un danno incalcolabile sulla formazione musicale del centinaio di allievi che negli ultimi anni ha scelto la Scuola Civica per la propria formazione musicale».

Lorenzo Galati del Partito Democratico


Nel dettaglio il Partito Democratico lamenta «l’interruzione senza alcun valido motivo dei corsi di musica, peraltro in una fase in cui le attività didattiche sono ovunque gestite in presenza secondo i protocolli Covid normalmente in uso nelle scuole come anche nelle palestre e nei centri sportivi e ricreativi. Ciò – si legge nel comunicato – attesta l’incapacità di applicare regole chiare e il disinteresse verso i bisogni primari dei giovani e delle famiglie che contano sulla benemerita istituzione pubblica della Scuola Civica.

La volontà di ripartire con un consiglio di amministrazione diverso da quello che ha portato la Scuola Civica al suo periodo di massimo splendore grazie alla spinta motivazionale del presidente Alberto Paone, non può e non deve andare a scapito delle finalità educative cui la scuola è preposta. Comprendiamo – concludono i due consiglieri la difficoltà di assegnare questa pesante eredità di successi al prossimo cda, ma nel regolamento approvato dall’amministrazione precedente abbiamo fortemente voluto introdurre una norma transitoria proprio per scongiurare ulteriori ritardi in caso di alternanza della compagine politica. E’ necessaria una maggiore presenza e attenzione da parte dell’amministrazione Paolini, servono subito scelte rapide e rigorose sulla scuola civica subito, altrimenti i cittadini ricorderanno questo primo semestre della Giunta Paolini solo per i provvedimenti inerenti le poltrone da rinnovare e le indennità da aumentare».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Il maxi-emendamento di fine anno porta doni: i contributi per Comuni e associazioni del Vastese
Politica

Elezioni, chi sale e chi scende dal treno delle regionali

Vasto - 25 Settembre 2023
“Come goccia su una foglia”, il primo libro di Tiziana Magnacca. Presentazione con Gianni Letta
Cultura

“Come goccia su una foglia”, il primo libro di Tiziana Magnacca. Presentazione con Gianni Letta

San Salvo - 25 Settembre 2023
Proroga del Civeta, a San Salvo convocato consiglio comunale straordinario
In breve

San Salvo, il consiglio comunale si riunisce per l’approvazione del bilancio

San Salvo - 25 Settembre 2023
TEDx Vasto in rampa di lancio: il 30 settembre otto speaker d’eccezione a Palazzo d’Avalos
Cultura

TEDx Vasto in rampa di lancio: il 30 settembre otto speaker d’eccezione a Palazzo d’Avalos

Vasto - 23 Settembre 2023
Terminato il commissariamento, Di Bucchianico nuovo presidente del circolo FdI di Lanciano
Politica

Terminato il commissariamento, Di Bucchianico nuovo presidente del circolo FdI di Lanciano

Lanciano - 23 Settembre 2023
«Resto al Sud, misura utile e necessaria per rivitalizzare il centro di San Salvo»
Politica

«Resto al Sud, misura utile e necessaria per rivitalizzare il centro di San Salvo»

San Salvo - 23 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given