• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Scuola e formazione

A Lanciano è in arrivo la “Carovana dei Pacifici”

9 Marzo 2022
in Scuola e formazione
Lanciano
A A
0

È in arrivo a Lanciano la “Carovana dei Pacifici”. A guidarla, domani, giovedì 10 marzo, saranno circa 500 studenti dell’Istituto comprensivo “Don Milani” in collaborazione con il Comune di Lanciano, nello specifico con l’assessorato al Commercio e Attività Produttive, affidato a Maria Ida Troilo, e con l’assessorato all’Istruzione di cui ha la delega Angelo Palmieri.

Il coloratissimo corteo partirà alle ore 9.30 dal Parco “Villa delle Rose” e, attraversando corso Trento e Trieste, dove dalle vetrine dei negozi sbucheranno i Pacifici, raggiungerà piazza Plebiscito, dove i ragazzi faranno alcune riflessioni e letture sulla situazione in Ucraina. Un’attualità che propone immagini di guerra che generano, soprattutto nei piccoli, paure e domande. Gli insegnanti dell’Istituto comprensivo “Don Milani”, che conta 6 scuole dell’infanzia, 3 scuole primarie e 2 scuole secondarie di primo livello presenti in prevalenza nel comune di Lanciano, stanno lavorando sui temi della pace, dell’inclusione e della cittadinanza attiva, seguendo un percorso di consapevolezza ed aiutati da una narrazione emotiva.

Lo stesso percorso che è stato tracciato, anni fa, dal maestro Mario Lodi, protagonista del rinnovamento pedagogico ed uno dei più importanti autori di libri per bambini e ragazzi del secondo Novecento e del quale ricorre il centenario della sua nascita (1922/2022). Ed è proprio a lui che, nel 2015, in provincia di Cremona, fu dedicata la prima “Carovana dei Pacifici”, composta da figure che rappresentano i paladini della pace, pronti a respingere qualsiasi forma di violenza e di discriminazione. Il progetto ha interessato fino ad ora oltre 15mila bambini in Italia e all’estero, coinvolgendoli in un percorso di riflessione sul tema della convivenza pacifica all’interno del proprio contesto sociale. I bambini, tramite una serie di attività e testi, vengono guidati a comprendere che sono i gesti quotidiani a cambiare la qualità delle relazioni, rendendo pienamente umano il mondo che siamo chiamati a far crescere e a consegnare a chi verrà dopo di noi. 

«Abbiamo accolto e condiviso subito l’iniziativa – hanno dichiarato gli assessori Troilo e Palmieri, – che ci è stata proposta dal professor Mario Gaeta, dirigente del Comprensivo “Don Milani”. Una rappresentazione che segue, in ordine di tempo, la grande manifestazione di solidarietà che la nostra comunità ha dato e continua a dare, mobilitandosi per gli aiuti al popolo ucraino».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Il Comune di San Salvo cerca una sede temporale per gli studenti della scuola Sant’Antonio
In breve

Rimodulato il finanziamento per la nuova scuola Sant’Antonio di San Salvo

San Salvo - 17 Marzo 2023
Demolizione e ricostruzione del “Da Vinci”, in arrivo 3,2 milioni dal Pnrr
Scuola e formazione

Demolizione e ricostruzione del “Da Vinci”, in arrivo 3,2 milioni dal Pnrr

Lanciano - 17 Marzo 2023
Gli studenti del liceo “Palizzi” partecipano al progetto Fiabosco Academy
In breve

Gli studenti del liceo “Palizzi” partecipano al progetto Fiabosco Academy

Lanciano - 17 Marzo 2023
Bosco Motticce, consegnate a San Salvo le borse di studio in ricordo dell’occupazione del 1950
Scuola e formazione

Bosco Motticce, consegnate a San Salvo le borse di studio in ricordo dell’occupazione del 1950

San Salvo - 16 Marzo 2023
“Math&Joy”, al Mattei gli studenti si sfidano per il PiGreco Day
In breve

“Math&Joy”, al Mattei gli studenti si sfidano per il PiGreco Day

Vasto - 15 Marzo 2023
Torna il “Donacibo”, quando la solidarietà entra nelle scuole
Scuola e formazione

Torna il “Donacibo”, quando la solidarietà entra nelle scuole

Lanciano - 14 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X