• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Maddalena: «La pandemia mi ha dato l’opportunità di reinventarmi, io e la mia puteca non ci diamo per vinte»

8 Marzo 2022
in Economia e lavoro
Lanciano
A A
0

Con la pandemia ha dovuto reinventare se stessa ed il suo lavoro, ma non si è data per vinta e, nonostante la crisi stenti a terminare, non ha perso il suo entusiasmo e la sua voglia di fare bene. È Maddalena Valentini, fiera proprietaria dell’attività, per gli amici la puteca, che porta il suo nome e che si occupa di home decor e allestimenti per feste, iniziative e ricorrenze.

Maddalena nella sua puteca

«Con il lockdown mi è caduto il mondo addosso perché vivo di eventi e occasioni che, con la pandemia, sono diventati in un momento un triste ricordo. Ho visto annullare, uno ad uno, tutti gli eventi segnati sulla mia agenda e – ci dice Maddalena – ho dovuto abbassare le serrande del mio negozio in corso Bandiera proprio quando ero pronta a ricevere tutta la nuova collezione comprata, com’è nel mio stile, senza badare a spese. Ma cosa potevo fare? – racconta – Piangermi addosso oppure trovare una nuova chiave per rivolgermi alla mia amata clientela». Neanche il tempo di pensarlo che Maddalena ha iniziato a vivere con più assiduità il mondo dei social, tra dirette, vendite online ed un nuovo modo di fare commercio, soprattutto per il nostro territorio. «All’inizio mi sentivo a disagio a parlare da sola, davanti ad un telefono, per far vedere i miei prodotti. – ricorda Maddalena – Poi, quando ho visto che la cosa funzionava, non nego di averci preso gusto». Così le dirette della sera erano diventate quasi un appuntamento fisso per lei ed Osvaldo, il suo fido bassotto che abbaia dalle vetrine di corso Bandiera a quanti tirano dritto davanti al suo negozio. E dopo delle dirette, con tutte le autorizzazioni preparate dal suo commercialista, ha iniziato a fare da corriere di se stessa, su e giù per Lanciano a consegnare quello che le sue clienti, vecchie e nuove, ordinavano da dietro un pc. «Le donne sono state le vere eroine di questa pandemia, tra figli in dad, lavoro in smart working e casa da mandare avanti. – racconta – E per questo sono state le prime a volersi gratificare, farsi un regalo. E anche solo una candela profumata poteva risollevare il morale».

Maddalena da allora ha continuato il suo lavoro sui social anche dopo l’hackeraggio del suo profilo Instagram, più o meno un anno fa. «Una mattina mi sono svegliata e il mio account Instagram non c’era più e con lui, 4 anni di lavoro certosino. – ricorda – Eravamo in zona rossa, il negozio era chiuso e quella era la mia unica vetrina. Sembrava un incubo ma sono ripartita e dopo un anno, posso dirmi soddisfatta».

Maddalena e Osvaldo

Nuovi ordini, nuovi marchi cercati con cura ed occhio che guarda al futuro, una stanza olfattiva dedicata ai profumi con cui sentirsi più coccolati in casa e l’ottimismo, nonostante tutto, verso il domani grazie soprattutto alla sua affezionata clientela.

«La pandemia sembrava il nostro problema più grande e invece ora ci ritroviamo in una situazione anche peggiore. – conclude Maddalena – Io però non voglio perdere il sorriso e la voglia di fare. Questa puteca ha il mio nome perché mi rispecchia al 100% e sarà sempre un porto sicuro per quanti vorranno coccolarsi e sentirsi bene. Io non mi do per vinta». Come tutte le donne, dopotutto.

Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Denso, cassa integrazione agli sgoccioli: sindacati chiedono incontro con il Ministero
Economia e lavoro

Denso, cassa integrazione agli sgoccioli: sindacati chiedono incontro con il Ministero

San Salvo - 8 Febbraio 2023
Lentella, demolito l’impianto di trattamento inerti inattivo da anni
Ambiente

Lentella, demolito l’impianto di trattamento inerti inattivo da anni

Lentella - 6 Febbraio 2023
Chiusura tribunali: gli avvocati tornano a scioperare
Economia e lavoro

Tribunali, «Accorpare Vasto e Lanciano permetterebbe di ripartire i settori migliorando la qualità»

Vasto - 4 Febbraio 2023
Il vino d’Abruzzo alla conquista degli Usa: dopo il premio a San Francisco masterclass a Las Vegas
Economia e lavoro

Il vino d’Abruzzo alla conquista degli Usa: dopo il premio a San Francisco masterclass a Las Vegas

L'Aquila - 4 Febbraio 2023
Carmine Ranieri confermato alla guida della Cgil Abruzzo Molise
Economia e lavoro

Carmine Ranieri confermato alla guida della Cgil Abruzzo Molise

Pescara - 3 Febbraio 2023
Pulizie in Sevel, la preoccupazione dei lavoratori per i continui tagli di Stellantis
Economia e lavoro

La Francia richiama in patria le produzioni Stellantis, Cgil: «Rischi per Val di Sangro»

Atessa - 2 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X