• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Il Comune attiva il servizio Rao per l’identità digitale Spid

8 Marzo 2022
in Economia e lavoro
Lanciano
A A
0

Secondo quanto disposto dal decreto “Semplifiazione e Innovazione Digitale” dal 1° marzo 2021 è possibile accedere ai servizi della pubblica amministrazione esclusivamente tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) e la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Il Comune di Lanciano, al fine di favorire il processo di digitalizzazione dei propri cittadini, ha attivato un servizio RAO (registration authority officer) per la generazione SPID ai cittadini: il servizio RAO svolgerà le operazioni di identificazione, riconoscimento “de visu” e le altre attività strumentali necessarie al rilascio dello SPID

L’assessore alla Digitalizzazione, Tonia Paolucci commenta così questo nuovo servizio: «Si tratta di un ennesimo passo verso la digitalizzazione dell’ente, mi sento di ringraziare l’Assessore alle Politiche Sociali Cinzia Amoroso e la Dirigente dott.ssa Giovanna Sabbarese per aver mostrato grande sensibilità ed interesse verso questa importante iniziativa. Un ruolo molto rilevante è stato svolto dalla Funzione Innovazione Tecnologica e Sistemi Informativi del Comune». «Ci tengo a evidenziare – ha affermato l’assessore Cinzia Amoroso – che questo tipo di servizio può essere utilizzato anche dai comuni dell’Ambito Distrettuale Sociale (ADS) 11 Frentano, ovvero Castel Frentano, Fossacesia, Frisa, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino e Treglio».

Il Comune di Lanciano ha attivato il servizio Rao per richiedere lo Spid

Questa è la documentazione necessaria da presentare per i residenti in Italia e per i residenti all’estero:

Un documento di identità originale in corso di validità (Carta d’identità, passaporto o patente – non saranno accettate copie)

La tessera sanitaria con il codice fiscale in corso di validità (oppure certificato di attribuzione)

Un indirizzo e-mail personale (occorrerà per ricevere le istruzioni per l’attivazione delle proprie credenziali SPID – non usare indirizzi di lavoro o altre e-mail che un giorno potrebbero non essere più accessibili)

Un numero di cellulare personale italiano (da utilizzare per attivare le proprie credenziali SPID)

Successivamente l’operatore pubblico, compilata la domanda sul portale, consegnerà al cittadino un documento contenente la prima parte del Codice di Attivazione e successivamente il sistema invierà una email all’indirizzo comunicato con la seconda parte del codice di attivazione ed il pacchetto di attivazione in allegato, il cittadino può scegliere se effettuare lo SPID con Sielte SpA o con Poste Spa. Seguendo questo link si può accedere ai video tutorial per i due gestori di identità: https://www.lanciano.eu/c069046/po/mostra_news.php?id=90.

Per informazioni sul servizio Rao è possibile rivolgersi, previo appuntamento ai seguenti uffici del Comune del Lanciano: Ufficio Segretariato Sociale, Via dei Frentani – Tel. 0872.707636; Ufficio Elettorale, Piazza Plebiscito 60 – Tel. 0872.707206; URP, Piazza Plebiscito 60 – Tel. 0872.707226; Ufficio Protocollo, Piazza Plebiscito 60 – Tel. 0872.707232.  Il servizio è gratuito e possono accedere i Cittadini maggiorenni.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Uil su Honda: «Ritornare ad un indotto a chilometro zero»
Economia e lavoro

Numeri in crescita alla Honda di Atessa: annunciate 110 assunzioni

Atessa - 27 Marzo 2023
Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti
Economia e lavoro

Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti

Roma - 23 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023
Economia e lavoro

Fca Atessa, il Governo risponde a D’Alfonso: «Sito resta leader con produzioni Opel e Toyota»

Atessa - 22 Marzo 2023
Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto
Economia e lavoro

Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto

L'Aquila - 22 Marzo 2023
“Istituire il garante delle persone disabili”: il centrodestra ci riprova in Consiglio comunale
Economia e lavoro

Tre posti da messo notificatore, al concorso rimangono in lizza 68 candidati

Vasto - 21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X