• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Da Celenza sul Trigno a Biella una delle pietre della memoria per il monumento “Nuraghe Chervu”

8 Marzo 2022
in Cultura, In breve
Celenza sul Trigno
A A
0

Arriva da Celenza sul Trigno una delle pietre che andranno a completare il selciato dell’area monumentale “Nuraghe Chervu” di Biella. Il Comune abruzzese ha infatti aderito al progetto, sostenuto dal Comune di Biella e promosso dal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”, dedicato alla Brigata “Sassari” e ai caduti biellesi della Prima Guerra Mondiale.

A lavorare la pietra di riuso diretta in Piemonte, l’artigiano celenzano Furio Vespasiano, noto in paese per la sua generosità e per la sua preziosa opera di volontariato civile. La sua opera andrà ad integrarsi con le pietre di riuso dei vari Comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa per la realizzazione di un selciato storico che, con il nome dei Comuni e il relativo numero di caduti nella grande guerra, onorerà il sacrificio di quanti hanno posto le basi affinché l’Italia diventasse una nazione libera e indipendente.

L’amministrazione comunale, si legge in una nota stampa del Municipio, ringrazia «Furio Vespasiano che ha magistralmente e gratuitamente lavorato la pietra che verrà inviata al Comune di Biella in virtù dell’adesione del Comune di Celenza sul Trigno al progetto che andrà a completare, con una pavimentazione lapidea composta da pietre di riuso provenienti da diversi comuni italiani, l’area monumentale “Nuraghe Chervu”. Onorare i caduti, specie in un momento particolare come questo – aggiungono – si pone come distintivo di una nazione che ripudia la guerra ed anela alla pace e alla civile convivenza dei popoli di ogni angolo della terra. Celenza sul Trigno, la sua amministrazione comunale e la comunità intera sono fieri dei 21 celenzani caduti nella grande guerra che in un selciato storico riabbracceranno simbolicamente i loro commilitoni».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

La Tartaruga ha “perso” la pinna: danneggiata la scultura di Fotso sulla Via Verde
Cultura

La Tartaruga ha “perso” la pinna: danneggiata la scultura di Fotso sulla Via Verde

Rocca San Giovanni - 27 Marzo 2023
Il Grido celebra insieme agli studenti la 61ª Giornata Mondiale del Teatro
Cultura

Il Grido celebra insieme agli studenti la 61ª Giornata Mondiale del Teatro

Vasto - 27 Marzo 2023
Giornate Fai: “I Palazzi dei Sette Portoni” sono il quinto itinerario più visitato d’Italia
Cultura

Giornate Fai: “I Palazzi dei Sette Portoni” sono il quinto itinerario più visitato d’Italia

Fossacesia - 27 Marzo 2023
Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”
In breve

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”

San Salvo - 27 Marzo 2023
Da vent’anni racconta i flussi migratori, Malavolta: «Più conoscenza delle storie di chi scappa»
Cultura

Da vent’anni racconta i flussi migratori, Malavolta: «Più conoscenza delle storie di chi scappa»

Vasto - 27 Marzo 2023
Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”
Eventi e tradizioni

Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”

Montenero di Bisaccia - 27 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X